TOUR OF THE ALPS. A VIPITENO COLPO DOPPIO DI MICHAEL STORER
Frazione lunga, si parte da Mozzolombardo per affrontare 178 chilometri
Copyright © TBW
15:37
Grazie per averci seguito e restare collegati con tuttobiciweb per le interviste, le reazioni e tutte le novità di giornata.
15:35
Il francese Seixas arriva secondo con Bardet al terzo posto, sono loro che conquistano l'abbuono. Più di 40 secondi il ritardo del plotoncino ed è un vantaggio importante anche in chiave vittoria finale quello conquistato da Storer.
15:35
Sarà volata per il secondo posto.
15:34
L'australiano è nel cuore di Vipiteno e va a regalare un altro successo di prestigio alla Tudor Pro Cycling.
15:34
Storer vola a conquistare la vittoria di tappa e la maglia verde di leader della classifica generale!
15:33
ULTIMO CHILOMETRO!
15:33
Storer ha fatto davvero un grandissimo numero e il suo vantaggio si è rapidamente dilatato: la vittoria di tappa non puo' più sfuggirgli.
15:31
Si ricompattano i sei inseguitori, pedalano a circa 30 secondi dal battistrada.
15:27
In questa stagione il ventottenne australiano della Tudor ha già vinto una tappa - qiuella accorciata per maltempo - della Parigi-Nizza.
15:27
Seixas, Ciccone e Bardet guadagnano qualche secondo, è Gall che perde terreno con Hindley e Cepeda.
15:26
Giochi tattici tra gli inseguitori, Storer guadagna terreno.
15:24
Storer scollina con 10" su Ciccone, Gall e Seixas. Poco più indietro Hindley, Cepeda e Bardet
15:23
Qualche metro di vantaggio per l'australiano della Tudor, mentre Ciccone lascia lavorare Gall e Seixas
15:22
Scatenato Storer che sta cercando di togliersi tutti di ruota
15:21
Attacco deciso di Michael Storer! Lo seguono Seixas, Gall e Ciccone. Più sofferenti Cepeda, Hindley e Bardet
15:21
Gall e Seixas vogliono provare a mettere in difficoltà Ciccone
15:20
Ora tocca a Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale) prendere le redini del gruppo 
15:16
Prima posizione del gruppo per Marco Frigo (Israel-PremierTech) sulle prime rampe della salita
15:15
E siamo già ai piedi della seconda e ultima salita di Telves di Sopra (4,2 km al 7%), che terminerà a 11 km dall'arrivo 
15:08
Il gruppo è tornato ad essere numeroso, ora sono circa in 40 
15:05
In discesa guida sempre il campione in carica Lopez, 20 km all'arrivo!
15:03
Come prevedibile sono rientrati molti atleti in discesa, ma la salita ha dimostrato di poter fare una discreta selezione
15:01
Juanpe Lopez (Lidl-Trek) transita per primo al GPM, seguito a ruota dalla maglia verde Giulio Ciccone e da Romain Bardet (Picnic PostNL)
15:00
Siamo comunque in vista del GPM di Telves di Sopra, più di qualcuno potrebbe rientrare in discesa
14:59
Si spezza il gruppo in più tronconi, rimangono solo una dozzina di corridori davanti
14:58
Aumenta ancora l'andatura la Decathlon e adesso la selezione c'è!
14:56
Qualche corridore si è staccato, ma per il momento il gruppo si mantiene piuttosto numeroso 
14:55
Guida la Decathlon salendo verso Telves di Sopra
14:52
C'è la prima scalata a Telves di Sopra (4,2 km al 7%), che andrà affrontata ovviamente due volte
14:49
La corsa è a Vipiteno, comincia il circuito di 16 km da ripetere due volte
14:47
Anche la Ineos Grenadiers adesso dà una mano
14:40
Il gruppo procede ancora compatto, sempre con la PicNic PostNL a fare il ritmo in testa. Hanno Romain Bardet e Max Poole nelle primissime posizioni della classifica generale
14:28
48 km, si ricomincia con gli scatti!
14:26
Intanto il GRUPPO È TORNATO COMPATTO!
14:23
La Bahrain conferma che il ritiro di Tiberi è a scopo precauzionale per un generale malessere. Vediamo se deciderà di partecipare ad altre gare prima del Giro, oppure lo rivedremo direttamente in Albania
14:20
Miholjevic si è intanto aggiudicato il TV di Fortezza davanti a Bouwman
14:17
Attendiamo comunque aggiornamenti ufficiali da parte della squadra
14:16
Il romano della Bahrain Victorious aveva già manifestato qualche problema dopo la tappa di ieri 

14:14
ATTENZIONE, SI È RITIRATO ANTONIO TIBERI!
14:11
Dopo la caduta ha dovuto ritirarsi Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers)
14:05
Si sono arrotati un corridore della Red Bull e uno della Decathlon. Sono andati per terra 4-5 corridori
14:04
Caduta all'interno della galleria!
14:02
La corsa è arrivata in zona Bressanone
13:52
70 km all'arrivo, 2'45" il vantaggio residuo di Bouwman e Miholjevic
13:46
Ci sono Picnic PostNL e Red Bull-Bora-hansgrohe in testa al gruppo in questa fase
13:45
Meiler è intanto stato ripreso dal gruppo 
13:40
33,2 km/h la media dopo 3 ore di corsa
13:36
45 km di falsopiano attendono ora i corridori 
13:34
Scenari dal Tour of the Alps
13:31
Miholjevic e Bouwman mantengono un buon vantaggio, terminata anche questa salita
13:16
Lascia la corsa anche Andrea Piras. Rimangono solo in 4 in casa Solution Tech-Vini Fantini
13:05
Ha perso contatto Meiler tra i fuggitivi
13:04
Ed ecco una nuova salita, l'ultima di questa prima parte di tappa. Si sale verso Fié allo Sciliar (7,4 km al 7,1%), anche questa non catalogata come GPM
12:52
La corsa, già da qualche chilometro, è entrata in Alto Adige
12:43
Si ritira intanto Tommaso Nencini (Solution Tech-Vini Fantini)
12:41
31,2 km/h la media dopo due ore di corsa
12:40
Siamo al km 60 di gara, 4'35" il vantaggio dei fuggitivi
12:23
Dopo la discesa, la corsa torna a salire verso San Valentino di Sopra (6,9 km al 7,7%), non catalogata come GPM
12:17
In gruppo è transitato per primo Finlay Pickering (Bahrain Victorious), che si è preso 4 punti e, per il momento, rimane in vetta alla classifica virtuale
12:16
Bouwman è transitato per primo al GPM e si è portato a casa 10 punti. Alle sue spalle Meiler e Miholjevic
12:07
31,5 km/h la media dopo la prima ora di corsa
11:48
3 km allo scollinamento del Monte San Pietro. 4'30" il vantaggio dei fuggitivi
11:44

Questa mattina a Giulio Ciccone è stata chiesta una considerazione sulla penalizzazione ricevuta per il lancio degli occhiali. L'abruzzese si è espresso con la consueta schiettezza

11:31
In corsa siamo intanto giunti al km 30 e il gruppo viaggia con 2'45" di ritardo da Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Koen Bouwman (Jayco AlUla) e Lukas Meiler (Team Voralberg)
11:29
Da sottolineare anche la buona prestazione delle Professional italiane: la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ne ha piazzati 3 nei primi 16, con Luca Covili, Alessio Martinelli e Alex Tolio, mentre la Polti VisitMalta ha animato la corsa con i fratelli Bais e poi ha piazzato Davide Piganzoli nel drappello giunto a 9 secondi da Ciccone
11:28
Discorso simile per Derek Gee (Israel-PremierTech), che ha perso 35", e Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), bravo a limitare i danni in soli 9 secondi
11:26
Non ha ancora smaltito del tutto il lavoro fatto in altura Antonio Tiberi, che negli ultimi 200 metri è andato in difficoltà e ha perso 14". La speranza è naturalmente quella che il colpo di pedale vada migliorando col passare dei giorni
11:19
Diamo un occhio ai distacchi maturati ieri nella tappa vinta da Ciccone. Ha impressionato in positivo la Decathlon AG2R La Mondiale, che con Felix Gall e Paul Seixas si candida seriamente a contendere la vittoria finale fino all'ultimo giorno. Molto bene anche la Picnic PostNL con Romain Bardet e Max Poole, entrambi di ritorno da un infortunio ma subito pimpanti (Bardet non ha certo dato l'impressione di essere un corridore prossimo al ritiro), e la Tudor con Michael Storer e il sorprendente tedesco Florian Stork, vincitore a inizio stagione di una prova del Challenge Mallorca. Coi primi, infine, è arrivato anche Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe), attesissimo nei prossimi giorni
11:14
I fuggitivi guadagnano in salita: 1'42" all'ultimo rilevamento
11:07
Siamo a Egna, comincia la salita del Monte San Pietro (1a cat., 19,1 km al 6,1%)
11:00
Il gruppo è in ritardo di 1'10", ma ci sono ancora diversi atleti che stanno provando ad evadere
10:59
Al TV di Salorno è transitato per primo Miholjevic, seguito da Bouwman e Meiler
10:55
Uomini della Lidl-Trek e della Polti VisitMalta guidano il grosso del gruppo in questo momento
10:54
Il vantaggio sale sopra il minuto, ma dietro non si sono arresi
10:48
Siamo in vista del TV di Salorno, Miholjevic è riuscito ad agganciarsi a Bouwman e Meiler
10:47
Stanno guadagnando terreno i due fuggitivi, mentre dal gruppo prova ad uscire Fran Miholjevic (Bahrain Victorious)
10:41
Provano a reagire gli uomini della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
10:39
Il primo attacco lo portano Koen Bouwman (Jayco AlUla) e Lukas Meiler (Team Voralberg). 18" di vantaggio per loro
10:38
Molto complicata è soprattutto la prima parte, con Monte San Pietro (1a cat., 19,1 km al 6,1%), e poi due salite non GPM ma piuttosto impervie che portano a San Valentino di Sopra (6,9 km al 7,7%) e Fié allo Sciliar (7,4 km al 7,1%).
10:34
Al TotA tutte le tappe sono toste, quella di oggi, però, è forse quella un più agevole
10:30
PARTITI! Comincia la seconda tappa del Tour of the Alps 2025
10:23
Frazione impegnativa anche quella di oggi che propone tre salite nella prima parte, anche se una sola è considerata Gpm, e un finale tosto nel circuito di Vipiteno da affrontare due volte.
10:22
La maglia di leader è sulle spalle di Giulio Ciccone che ieri a San Lorenzo Dorsino ha colto davvero un bel successo.
10:21
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Tour of the Alps. Oggi sono 178 i chilometri da affrontare con partenza da Mezzolombardo e traguardo a Vipiteno / Racines.
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024