ADRIANO BAFFI
Nato il 07/08/1962 a VAILATE (CR)
Nei Professionisti dal 01/01/1985

E' nato a Vailate (Cr) il 7 agosto 1962. Buon velocista e pistard, tra i pochi negli anni ’90 ad alternare con successo strada e pista dove si segnalò già da juniores con la conquista di due titoli italiani nel 1980: km da fermo ed Inseguimento a Squadre. Professionista dal 1985 al 2002, ha ottenuto 66 vittorie, tra le più importanti su strada ricordiamo: Giro dell'Etna 1987 e 1990, Settimana Siciliana 1988, Campania 1988, Milano-Vignola 1988 e 1989, Vuelta Murcia 1995, Parigi-Camembert 1996, 5 tappe al Giro d'Italia, una frazione alla Vuelta. Su pista ha ottenuto cinque "tricolori": Individuale a Punti 1987 e 1988, Americana 1997 (con Villa) e 1998 (con Collinelli), Corsa a Punti 1999. Vincitore di 15 sei giorni: Bassano 1989 (con Clark), Zurigo 1989 (con Bincoletto), Zurigo 1990 (con Bincoletto), Bordeaux 1993 (con Lombardi), Dortmund 1994 ( con Lombardi), Bologna 1994 (con Bincoletto), Grenoble 1996 (con Lombardi), Monaco 1996 (con Lombardi), Colonia 1998 (con Kappes), Bassano 1998 (con Villa), Grenoble 1998 (con Collinelli), Stoccarda 1999 (con Kappes), Grenoble 1999 (con Collinelli), Grenoble 2002 (con Villa), Nuova Caledonia 2002 (con Tessier). Fra i suoi migliori piazzamenti: 3° alla Sanremo 1989 e 1994, 3° alla Wevelgem 1992, 5° alla Parigi-Tours 1989. Ha partecipato 5 volte ai mondiali su pista, ottenendo un argento nel 1998 nell'Individuale a Punti.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1985
ARIOSTEA ONCE
2
Circuito Vallate, km. del Corso (Mestre)
1986
GIS
0
1987
GIS JOLLY
2
Giro dell’Etna, tappa Giro di Svizzera
1988
GIS ECOFLAM
9
due tappe e classifica finale Settimana Siciliana, Giro di Campania, due tappe Tirreno-Adriatico, tappa Giro di Puglia, Milano-Vignola, Criterium Affoltern (Svi)
1989
ARIOSTEA
6
tappa Settimana Siciliana, Giro della Provincia di Reggio Calabria, tappa Parigi-Nizza (Fra), due tappe della Tre Giorni di La Panne (Bel), Milano-Vignola
1990
ARIOSTEA
9
tappa Settimana Siciliana, Trofeo Pantalica, Giro dell’Etna, tappa Parigi-Nizza, tappa Giro del Trentino, due tappe al Giro d’Italia, tappa Giro del Belgio, Circuito di Bologna
1991
ARIOSTEA
0
1992
ARIOSTEA
3
tappa Parigi-Nizza (Fra), tappa Giro del Trentino, Criterium Linz (Aut)
1993
MERCATONE UNO
4
tre tappe al Giro d’Italia, Criterium Schann (Liechtenstein)
1994
MERCATONE UNO
13
tre tappe Ruta del Sol (Spa), Montecarlo-Alassio, Trofeo L. Puig (Spa), quattro tappe Vuelta Valenciana (Spa), tappa Tirreno-Adriatico, due tappe Settimana Catalana (Spa), tappa Giro del Trentino
1995
MAPEI GB
8
tappa Vuelta di Maiorca (Spa), due tappe Ruta del Sol (Spa), due tappe e classifica finale Vuelta a Murcia (Spa), tappa Vuelta di Spagna, Criterium Oostrozebeke (Bel)
1996
MAPEI GB
5
tappa Giro di Sardegna, Parigi-Camembert (Fra), due tappe e classifica finale Circuit de La Sarthe (Fra - open)
1997
US POSTAL SERVICE
1
tappa Parigi-Nizza
1998
BALLAN
0
1999
MAPEI QUICK STEP
0
2000
MAPEI QUICK STEP
2
Prova Coca Cola Trophy (Ger), G.P. Zele (Bel)
2001
MAPEI QUICK STEP
0
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024