UAE, TRE PUNTE PER L'AMSTEL

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:32
L'UAE Team Emirates si prepara al primo appuntamento delle Classiche delle Ardenne, l'Amstel Gold Race.

 La corsa olandese sarà caratterizzata dall'incertezza, dovuta alla modifica del finale del percorso: il Cauberg non sarà più il palcoscenico finale della gara, dato che verrà affrontato a 19 km dal traguardo. Prima di giungere sull'arrivo, posto a Berg en Terblijt, i corridori scaleranno ancora Geulhemmerberg e il Bemelerberg.
 Saranno 35 i "berg" da affrontare lungo i 264,4 km del percorso. 


Sotto la direzione del tecnico Marco Marzano, coadiuvato dal collega Simone Pedrazzini, correranno: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift e Diego Ulissi.



Uno degli atleti più attesi è Rui Costa: "Quella di quest'anno sarà la mia ottava partecipazione all'Amstel Gold Race. E' una gara che mi piace, richiede un'attenta attenzione delle energie fisiche e, vista la tortuosità del percorso, anche di quelle mentali. 
E' fondamentale prendere le salite nelle posizioni migliori, evitando cadute o senza spendere energie per recuperare terreno.

 Il mio miglior risultato è stato il 4° posto del 2015, mi piacerebbe essere ancora protagonista, anche se il cambiamento del finale di gara, con l'ultima ascesa, il Bemelerberg, a 7,3 km dal traguardo, potrà dare maggiori possibilità ad atleti veloci".



E' veloce Ben Swift (foto Bettini): "Il nuovo finale di gara potrebbe essere favorevole a corridori con le mie caratteristiche, l'Amstel Gold Race è una nuova sfida che assume un certo interesse per me. Questa corsa è comunque così movimentata che è difficile possa avere un sviluppo lineare, quindi non sarà semplice poter essere davanti nel finale".



UAE Team Emirates are heading to the first event of the Ardenne Classics, which is the Amstel Gold Race (264,4 km).

The Ducht race will be even more uncertain than usual, because of the change of the final part of the course: Cauberg won't be anymore the key point at the end of the race, because this year it will be covered at 19 km to the arrival.
Before the arrival, which will be in Berg en Terblijt, the riders will climb the Geulhemmerberg and the Bemelerberg, the two last of a series of 35 "berg".

In the line-up of the Emirati team, which will be directed by Marco Marzano with the support of Simone Pedrazzini, there will be: Matteo Bono, Rui Costa, Marco Marcato, Matej Mohoric, Manuele Mori, Simone Petilli, Ben Swift and Diego Ulissi.

Rui Costa is one of the most awaited riders: «This year I’ll participate in the Amstel Gold Race for the 8th time in career. This is a race I like, it requires that you can manage your energies in a proper way and that you succeed in approaching the hills in the best positions, without crashing or wasting energies in order to recover positions.

I was 4th in 2015, this means I could aim to be protagonist: the last passage on the Cauberg used to be the most important moment of the race, however this year the course will be modified and the last climb will be Bemelerberg at -7,3 km, so probably the fast riders will have mor chance than in the past.»

Ben Swift (photo Bettini) is the fast rider from UAE Team Emirates: «The new final part of the race course could be more suitable for riders with my characteristics, so Amstel Gold Race could be a new interesting challenge for me. This race is always so difficult to predict that it won't be easy to be in the front position in the final part of the course».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024