BARDIANI CSF. NUOVA ROTTA VERSO NORD

PROFESSIONISTI | 11/04/2017 | 07:30
La Bardiani-CSF torna sulle strade del Nord. Dopo Driedaagse De Panne-Koksijde e Volta Limburg, disputate a fine marzo, il #GreenTeam affronterà mercoledì 12 aprile la Brabantse Pijl, giovedì 13 il Grand Prix de Denain e infine, domenica 16, la Amstel Gold Race, seconda classica della sua stagione.

Il primo appuntamento della tripletta sarà dunque in Belgio su un percorso di 197 km da Leuven a Overijse. Dopo 50 km di “ambientamento” la Brabantse Pijl (UCI 1.HC) si snoderà attraverso ben 26 cotes che metteranno a dura prova il plotone.

Formazione - La selezione del #GreenTeam per la semi-classica belga e per le prove che seguiranno sarà composta da otto corridori: Vincenzo Albanese, Nicola Boem, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota e Paolo Simion. La direzione tecnica sarà affidata al DS Stefano Zanatta.

Commento - “Per i nostri giovane si tratta di un’ulteriore e importante occasione di crescita” ha spiegato Zanatta. “Le nostre ambizioni sono quelle quelle di chi, con grinta ed entusiasmo, intende alzare il livello delle proprie prestazioni. Cercheremo ovviamente di ottenere un buon risultato, ma non solo. Ogni corridore è consapevole che deve meritarsi la partecipazione alle corse più importanti del nostro calendario, Giro d’Italia in primis. Vogliamo vedere un approccio convinto e la voglia di onorare al massimo la gara”.

Curiosità - Nelle tre edizioni della Brabantse Pijl disputate dal #GreenTeam brilla il sesto posto di Colbrelli, conquistato nel 2016. Tra gli otto corridori selezionati, quattro saranno i debuttanti: Albanese, Maestri, Maronese e Simion. La media età della squadra è di 24 anni, con Albanese il più giovane (classe 1996) e Boem il più esperto (1989).



Bardiani-CSF is ready to return racing on Northern roads. After Driedaagse De Panne-Koksijde and Volta Limburg at the end of March, on Wednesday the #GreenTeam will attend Brabantse Pijl, on Thursday the Grand Prix de Denain and on Sunday, April 16, the Amstel Gold Race.

The first event of the series will be raced in Belgium, 197 km from Leuven to Overijse. After the firsts 50 km of “acclimatization”, Brabantse Pijl (UCI 1.HC) will twist and turn through 26 cotes.

Line up - The #GreenTeam selection for the Belgian road race, led by team director Stefano Zanatta, includes eight riders: Vincenzo Albanese, Nicola Boem, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota and Paolo Simion.

Quote - “For the young riders of our team it’s a new and important chance to improve” said Zanatta. “We have to face these three events with the ambition to grow, racing with grit and the will do to well. The goal is not just taking a good result, but also to raise the level of our performances. Every riders knows he had to earn the chance to race the most important events of the season, Giro d’Italia first of all. I want to see a positive approach and the wish to honor the race at the best”.

Facts - In three editions of Brabantse Pijl, the #GreenTeam achieved sixth place from Colbrelli in 2016 as best placement. Among the eight riders of 2017 squad, four will be debutants - Albanese, Maestri, Maronese and Simion. Average age of the team is 24 years old, with Albanese the youngest (1996) and Boem the oldest (1989).
Copyright © TBW
COMMENTI
non bene
11 aprile 2017 08:47 geo
Piuttosto scarno il risultato delle gare della Bardiani. Mi spiace, ma qualcosa non ha funzionato, forse nella preparazione. Gli atleti Green non si vedono proprio davanti, non hanno più campioni come Colbrelli, ma altri team minori stanno facendo meglio.
Speriamo che il fiore verde sbocci per il Giro d'Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024