SKY, UNA CORAZZATA AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 08/04/2017 | 16:14
Hanno festeggiato negli ultimi due anni al Giro del Trentino e sbaragliato la concorrenza in quattro delle ultime cinque edizioni del Tour de France segnando indelebilmente la storia del ciclismo contemporaneo. Passerà dal Tour of the Alps (17-21 Aprile) l’avvicinamento al Giro d’Italia del Team Sky, vera e propria corazzata che si presenterà ai nastri di partenza di Kufstein (Austria) con gli atleti che poi andranno all’assalto della maglia rosa.

Da una parte lo scalatore puro, il basco Mikel Landa, ultimo vincitore del Giro del Trentino. Dall’altra la grande sfida del gallese Geraint Thomas, asso della pista che sull’esempio del mito Sir Bradley Wiggins sta compiendo la trasformazione in uomo da corse a tappe.

I risultati ottenuti parlano da soli, Mikel Landa è uno dei favoriti del Tour of the Alps: vincitore nel 2014 sul Monte Bondone e lo scorso anno ad Anras, il 27enne di Mungia ritroverà sulla propria strada la montagna che ha reso leggenda Charly Gaul, snodo cruciale della nuova corsa Euro-regionale. Se Landa rappresenta la certezza, Thomas è la grande scommessa del Team Principal Sir David Brailsford: cronomen di eccellente livello e spalla di Chris Froome nei tre trionfi al Tour de France, il Campione Olimpico e Mondiale nell’Inseguimento a squadre proverà a trovare il giusto colpo di pedale per insidiare gli scalatori.

Da tenere d’occhio anche la “colonia” italiana della compagine britannica che nelle tappe più impegnative potrà contare sull’imprevedibilità del nuovo acquisto Diego Rosa, e nelle frazioni altimetricamente meno esigenti sulle doti da passista di Salvatore Puccio e sullo spunto veloce di Elia Viviani. Il Campione Olimpico di Rio 2016, specialità Omnium, ha scelto il Tour of the Alps come punto di partenza in vista della grande sfida per la Classifica a Punti del Giro d’Italia.

Per i tifosi britannici, che vorranno seguire il Team Sky durante il Tour of the Alps, Bike Channel UK trasmetterà quotidianamente la corsa a tappe con un’ora e mezza di diretta al giorno e circa otto ore complessive di programmazione.
 
Lunedì 10 Aprile a Trento, alle ore 15.30, presso la sede della Provincia Autonoma (Sala Belli), verranno presentate le tappe trentine del Tour of the Alps: la quarta che si concluderà a Cles, in Val di Non, e la quinta con arrivo a Trento, caratterizzata dalla scalata al Monte Bondone.

LE TAPPE DEL TOUR OF THE ALPS

Tappa 1 - Lunedì 17 Aprile: Kufstein-Innsbruck, km 142,3
Dislivello: 2075m - Difficoltà: **
Tappa 2 - Martedì 18 Aprile: Innsbruck-Innervillgraten, km 181,3
Dislivello: 2539m - Difficoltà: **
Tappa 3 - Mercoledì 19 Aprile: Villabassa/Niederdorf-Funes/Villnöss, km 143,1
Dislivello: 3742m - Difficoltà: ****
Tappa 4 - Giovedì 20 Aprile: Bolzano/Bozen-Cles, km 165,3
Dislivello: 3459m - Difficoltà: ***
Tappa 5 - Venerdì 21 Aprile: Smarano-Trento, km 192,5
Dislivello: 3759m - Difficoltà: ****
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024