A DAVIDE CASSANI L'APPENNINO D'ORO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 14:51
A complemento della corsa, dal 1998, l' U.S. Pontedecimo ha istituito l'«Appenino d'Oro». Riconoscimento da assegnare a chi ha contribuito nel rendere grande la manifestazione nata nell’ormai lontano 1934. L'albo d'oro è prestigioso, ad impreziosirlo sono in buona parte vincitori del Giro dell'Appennino, primo tra tutti G.B. Baronchelli che vanta ben sei successi consecutivi dal 1977 al 1982, un record difficilmente eguagliabile soprattutto nel ciclismo moderno.

Presenti diversi grandi campioni quali Felice Gimondi, Michele Dancelli, Gianni Bugno e tanti altri che hanno contribuito a creare il mito della gara cara a Fausto Coppi. Tra i premiati non sono però mancati altri personaggi noti nel mondo del ciclismo quali Aldo Sassi, direttore del centro Mapei di Castellanza e tecnico di alcuni fra i migliori atleti del mondo, scomparso prematuramente nel 2010 e Tarcisio Persegona, mecenate del ciclismo. Lo scorso anno era stata la volta di Evgenij Berzin vincitore nel 1994 e premiato a Chiavari da Roberto Levaggi e Sandro Garibaldi.

Ora tocca a Davide Cassani che ha partecipato a ben nove edizioni del Giro dell’Appennino, senza però mai riuscire a tagliare per primo il traguardo. Nel 1988 fu secondo sulla Bocchetta, quarto all’arrivo. L’edizione che ha più nel cuore però è quella del 1989, quando l’Appennino fu prova unica per il campionato nazionale. A vincere, il suo compagno di squadra della Gewiss Moreno Argentin, ma l'artefice di quel successo fu proprio Cassani, non a caso Argentin lo volle con sé sul palco al momento della premiazione. Ben 14 stagioni tra i professionisti prima di intraprendere l'attività alla Rai, come commentatore tecnico. Il Giro dell’Appennino del 1996 rimane una delle sue prime telecronache a fianco dell’indimenticabile Adriano De Zan. Ha commentato l’Appennino anche in tutte le edizioni successive, è stato per l’ultima volta in questa veste a Pontedecimo nel 2001. Il 4 gennaio 2014 venne ufficializzata la sua nomina a commissario tecnico della Nazionale Italiana, in casa di Alfredo Martini. Il 27 agosto successivo, durante i funerali del suo grande predecessore, ha salutato il maestro con un commovente ricordo: il rapporto tra i due era come quello tra padre e figlio. «Per questo e tanti altri motivi l’U.S. Pontedecimo ha il grandissimo piacere di assegnare l’Appennino d’Oro – spiega il presidente Ivano Carrozzino – a Cassani, nel settantesimo anniversario della vittoria di Martini al Circuito dell’Appennino e nel ventennale dell’assegnazione del riconoscimento (era la prima edizione) al grandissimo e indimenticabile commissario tecnico toscano».

Cassani, pur essendo salito sull’ammiraglia (ha condotto gli azzurri negli ultimi tre Mondiali e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro), non ha mai smesso di andare in bicicletta: nel luglio dello scorso anno ha pedalato sulle nostre strade con una cinquantina di amatori dell’U.S. Pontedecimo, compreso il presidente Carrozzino e altri dirigenti, non mancando di elargire consigli e raccontando aneddoti relativi alle sue attività, presenti e passate. La conegna è prevista sabato 8 aprile, vigilia della gara, nel corso di una cena di gala in Valpolcevera.

Massimo Lagormarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024