FIANDRE, ECCO LA WILIER SELLE ITALIA

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 14:12
La Wilier Triestina - Selle Italia sarà al via anche della seconda Classica Monumento del 2017, il Giro delle Fiandre di domenica 2 aprile.

Con Luca Scinto in ammiraglia, la squadra sarà capitanata da Filippo Pozzato che proprio domenica taglierà il traguardo delle 50 presenze in una Classica Monumento correndo la "Ronde" per la 14^ volta con il secondo posto del 2012 come miglior risultato.

Accanto al #Maestro del ciclismo italiano una squadra giovane con Matteo Draperi e Giuseppe Fonzi che bisseranno l'esperienza della scorsa stagione e ben cinque esordienti al Giro delle Fiandre.

Saranno quindi Rafael Andriato, Liam Bertazzo, Jakub Mareczko, Alex Turrin e Eugert Zhupa i debuttanti incaricati di scortare il loro capitano sui muri in pavè e tra le due ali di folla che caratterizzeranno una splendida domenica di ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
gita turistica in Belgio!!!!
31 marzo 2017 15:39 FIEVEL
che uomini!!!,
a parte gli scherzi, che tristezza non essere competitivi alla classiche di un tempo dove per anni , ciclisti Italiani la facevano da padrone.
speriamo di rivedere quei bei tempi

Sperare e tenatre non costa nulla
31 marzo 2017 15:58 Savo
Effettivamente è triste non aver attualmente uomini d podio in questa Classica impareggiabile ma con l'esperienza di Pozzato la voglia che quest'anno ci sta mettendo sperare in un buon Fiandre non ci costa nulla... Forza ragazzi cercati di esser competitivi e presenti ...non solo alla partenza

@FIEVEL
31 marzo 2017 19:05 FrancoPersico
Con questa formazione ne entrano almeno 2 nei TOP 10.
Vedrete...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024