BARDIANI CSF. LA VOLTA A LIMBURG NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 13:50
La Bardiani-CSF affronterà domani, sabato 1 aprile, il secondo appuntamento della prima parte della sua campagna del Nord. Dopo le tappe della Driedaagse De Panne-Koksijde, il #GreenTeam si sposterà in Olanda per la Volta Limburg Classic, prova in linea di 198 km (UCI 1.1) che, per caratteristiche e percorso, si avvicina molto alla classica Amstel Gold Race.

Formazione - Guidata in ammiraglia dal DS Stefano Zanatta, la selezione del #GreenTeam include coloro che già hanno corso in Belgio, ovvero Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion e Alessandro Tonelli, con l’inserimento come settimo uomo di Lorenzo Rota.

Curiosità - La Volta Limburg Classic è una delle corse dove la Bardiani-CSF ha sempre regalato prestazioni di spessore, pur non riuscendo mai a cogliere il successo pieno. Nelle quattro edizioni disputate ha ottenuto ben tre secondo posti con Colbrelli (2013, 2014 e 2016) e un quarto posto con Battaglin (2015). La formazione di sabato include due debuttanti, i neoprò Albanese e Maronese. Come a De Panne, la squadra sarà tra le più giovani al via con una media età di 23 anni, tutti nati negli anni ’90 - Albanese il più giovane (classe 1996) e Barbin il più esperto (classe 1990).



Bardiani-CSF continues its Northern campaign by racing tomorrow, April 1, at Volta Limburg Classic, second event after the three stages of Driedaagse De Panne-Koksijde in Belgium. Dutch road race (198 km, UCI 1.1) has a thrilling route, twisted and turned around Limburg region and very similar to classic race Amstel Gold Race.

Line up - Led by team director Stefano Zanatta, the #GreenTeam selection includes the riders which already raced on Belgium road: Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion and Alessandro Tonelli. New addition, as seventh rider, Lorenzo Rota.

Facts - Bardiani-CSF always collected bold performances at Volta Limburg but never takes the win. In four editions, it took three second places with Colbrelli (2013, 2014 and 2016) and one fourth place with Battaglin (2015). 2017 line up includes two debutants, Albanese and Maronese. As happened in De Panne, the #GreenTeam will be one of the youngest team at the start - 23 years old the average age (all the riders born in the nineties), with Albanese the youngest (1996) and Barbin the oldest (1990).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024