UAE, UN GRUPPO IN CRESCITA PER IL FIANDRE

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 07:10


L'UAE Team Emirates sarà per la prima volta al via del grande appuntamento delle Classiche del Belgio, il Giro delle Fiandre.

 Al via da Anversa (nuova sede di partenza della corsa), domenica 2 aprile si schiereranno per la formazione emiratina i seguenti 8 corridori, in sella alle bici Colnago C60: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia e Federico Zurlo.


A guidare la squadra dall'ammiraglia Mitsubishi Outlander ci saranno i ds Mario Scirea e Daniele Righi.

Saranno 260 i chilometri che separeranno la partenza dall'arrivo a Oudenaarde, con 18 muri e 5 tratti di pavè.


Marco Marcato è il corridore del team con la maggiore esperienza relativa al Giro delle Fiandre, con anche un piazzamento nella top 10, ovvero il 6° posto ottenuto nel 2011: "Ho partecipato a 7 edizioni di questa bellissima corsa, una gara che regala emozioni per il calore che dimostra il pubblico e che rappresenta una sfida sportivo di altissimo livello: è davvero la Regina delle Classiche del Belgio. 
Durante la mia carriera, ho avuto l'onore di ottenere un 6° posto e un 13°, sarebbe bellissimo poter centrare per la mia nuova squadra un buon risultato".



Nelle precedenti corse disputate in Belgio dal team (Dwars Door Vlaanderen, E3 Harelbeke, Gand-Wevelgem e Tre Giorni di De Panne), si sono messi in luce, ottenendo buoni risultati, i veloci Simone Consonni (foto Bettini) e Sacha Modolo.
 E' anche su di loro che farà affidamento la squadra, come spiegato dal ds Scirea: "Marcato, Consonni, Modolo, ma anche tutti gli altri membri di un gruppo che si è dimostrato molto reattivo nelle precedenti corse e che si è contraddistinto per la voglia di lottare e di migliorarsi: si è creato un ottimo spirito di squadra, questa è una base molto importante per provare a crescere e a raggiungere i migliori risultati possibili per le nostre qualità.

 Marcato è il nostro atleta con la maggiore esperienza, se riuscirà a evitare imprevisti e la corsa si allineasse su un andamento regolare, potrebbe puntare a essere tra i migliori 20 corridori, risultato già ottenuto in passato.

Sarà importante essere pronti sin dal via a entrare in eventuali fughe interessanti, magari con un atleta giovane come Zurlo, già in fuga nella Milano-Sanremo, Troia o Consonni, in spolvero nella Tre Giorni di De Panne. 
La presenza in fuga garantirebbe un'ottima visibilità per la squadra e gli sponsor, oltre a essere un'interessante opportunità per affrontare la parte finale di gara con un margine di vantaggio".



On Sunday 2 April, in Antwerp, which is the new start city of the race, on the start line there will be these 8 riders representing the Emirati team: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia and Federico Zurlo.

The sports directors will be Mario Scirea and Daniele Righi.

The cyclists will cover 260 km with arrival in Oudenaarde, 18 "muurs" and 5 cobblestones sectors.

Marco Marcato is the rider of the team who will rely on the higher level of experience, having obtained a result in the top 10, the 6th place in 2011: "I raced 7 editions of this beautiful race, which always gives strong feelings thanks to the support of the fans and to the level of the sports challenge: it's the queen of the Belgian classics.
In my career, I achieved a 6th place and a 13th place, it would be great to repeat those results wearing the kit of my new team".

During the previous Belgian race in which the team participated (Dwars Door Vlaanderen, E3 Harelbeke, Gand-Wevelgem and Three Days of De Panne), good results came from Simone Consonni (photo Bettini) and Sacha Modolo.
The team will rely on them too, as sports director Scirea explained: "Marcato, Consonni, Modolo and all the other members of our team, which demonstrated to be competitive in the previous races and that was characterized by a strong determination to obtain better and better results: there's a very good team spirit, this is important for trying to improve and to achieve the best possible results for our skills".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024