LA BARDIANI CSF ALLA COPPI&BARTALI

PROFESSIONISTI | 22/03/2017 | 15:42
La Bardiani-CSF riparte dalla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, sesta corsa a tappe della stagione del #GreenTeam che prenderà il via domani, mercoledì 23 marzo, con due semitappe a Gatteo e si concluderà domenica 26 a Sassuolo. La corsa targata GS Emilia, categoria UCI 2.1, sarà valida come quarta prova del challenge Ciclismo Cup promosso da Lega Ciclismo e PMG Sport.

Formazione - Il #GreenTeam, diretto in ammiraglia dai diesse Stefano Zanatta e Roberto Reverberi, schiererà una squadra di otto corridori composta dagli esordienti in stagione Giulio Ciccone e Vincenzo Albanese, da Stefano Pirazzi, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Edoardo Zardini e dal rientrante Simone Sterbini.

Commento - “Saremo al via con la voglia e la consapevolezza di poter far bene” ha affermato Zanatta. “Tutti i ragazzi arrivano a questo appuntamento con una buona dose chilometri nelle gambe e, al contempo, con un giusto periodo di riposo e recupero alle spalle. Ciccone, Albanese e Sterbini saranno le incognite, vista la prolungata lontananza dalle corse, ma siamo certi che non faranno mancare il proprio contributo”.

Curiosità - La Bardiani-CSF annovera un successo di tappa nella sua storia alla Settimana Coppi e Bartali, ottenuto da Pirazzi l’anno scorso nella quarta tappa. Nelle quattro edizioni disputate sono stati ottenuti, nelle tappe, 11 piazzamenti top ten e un podio mentre in classifica generale non si è mai usciti dai migliori dieci (nel 2016 Pirazzi quarto e Ciccone sesto). La media età della squadra è di 24 anni con Albanese il più giovane (20 anni) e Pirazzi il più esperto (30 anni).



Bardiani-CSF is ready for its sixth stages race of the season, Settimana Internazionale Coppi e Bartali, starting tomorrow, March 23, with two half stages and finishing on Sunday, March 26. The Italian race, UCI class 2.1, be also the fourth event of Ciclismo Cup challenge, the new format of Italian Cup promoted by Lega Ciclismo and PMG Sport.

Line up - The #GreenTeam, led by sport directors Stefano Zanatta and Roberto Reverberi, will count on eight riders: Giulio Ciccone and Vincenzo Albanese, who will make their official 2017 debut, Stefano Pirazzi, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Edoardo Zardini and Simone Sterbini, who just recovered from elbow’s micro-fracture.

Quote - “We’ll be at the start with desire and awareness to do to well” said Zanatta. “All the riders selected are on form, they covered enough kilometers since the beginning of the season and benefit of a period of rest. Only Ciccone, Albanese and Sterbini have an interrogative point on their condition but I’m sure they will provide their contribute to the team”.

Facts - Bardiani-CSF has a stage win in its palmares at Settimana Coppi e Bartali, took by Pirazzi last year, 4th stage. In four editions, the #GreenTeam achieved eleven top ten placements and one podium, while in GC always reached the top ten (in 2016, Pirazzi 4th and Ciccone 6th). Average age of the team is 24 years - Albanese the youngest (20) and Pirazzi the “oldest” (30).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024