EUROPEI. UN PERCORSO PER VELOCISTI

PROFESSIONISTI | 22/03/2017 | 07:03

I CT Cassani e Salvoldi hanno effettuato una ricognizione del percorso, ricavandone alcune osservazioni: “Siamo a Herning, dove è partito il Giro d’Italia del 2012. Il percorso è pianeggiate ed è un circuito di circa 20 km che presenta qualche curva a circa 3 km dall’arrivo e nel centro cittadino. E’ per velocisti puri. Le condizioni climatiche inoltre ad agosto non dovrebbero influire sulla prova: non dovremmo combattere contro il vento e le alte temperature.” I km totali per i professionisti saranno 240. “Per la prova contro il tempo il circuito si presenta con lunghi rettilinei e poche curve: è per specialisti puri della disciplina” conclude Cassani.


Della stessa opinione il CT Salvoldi che evidenzia la novità per il settore femminile: da questa edizione torna nel campionato continentale anche la categoria U23 che lo scorso anno era stata "inglobata" dalla gara Elite. “Per il settore femminile oltre alle donne Junior ed élite da quest’anno avremmo anche la categoria U23. In tutto sei gare quindi, tre in linea e tre a cronometro. Sarà una trasferta impegnativa per il nostro settore anche logisticamente” sottolinea Salvoldi.


Per la prova in linea aggiungerei che sul finale il rettilineo tende a scendere. Per la prova a cronometro il percorso è adatto a corridori potenti: poche curve e lunghissimi rettilinei; le condizioni climatiche non dovrebbero essere un fattore preoccupante” . La gara juniores misurerà 60 km, quella per le Donne U23 100 km e per le Elite 120km. Per quanto riguarda lacronometro queste le distanze: 18.5 km donne juniores, 31.5 km donne U23 ed élite.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024