PROFESSIONISTI | 04/03/2017 | 17:22 Il vincitore della Strade Bianche, Michal Kwiatkowski, ha raccontato in
conferenza stampa le sue grandi emozioni: «Sono stato sicuro della vittoria solo in cima
all'ultima salita prima di Piazza del Campo. Il mio direttore sportivo
mi diceva via radio che stavo aumentando il vantaggio ma non mi ha mai
detto di quanto. Mi ha spronato a spingere sempre. Non ho celebrato
prima della salita finale perché, soprattutto con le strade rese
scivolose, può essere prematuro e pericoloso, meglio essere concentrati
fino alla fine. La vittoria è certamente importante per i miei tifosi e
per la mia squadra, ma io ero già contento per come ho cominciato la
stagione con i risultati alla Vuelta Valenciana ed alla Volta ao
Algarve. Oggi non dovevo per forza vincere, ho avuto una stagione molto
difficile lo scorso anno ma sono contento di come sto ora: ho
ricominciato a divertirmi in bicicletta. Sapevo dalle mie passate prove
in questa corsa che il settore di sterrato del Monte Sante Marie era
troppo lontano dal traguardo per provare un'azione. Mi sono trovato in
difficoltà a quel punto quando Van Avermaet, Wellens e Štybar hanno
spinto a fondo. Penso di essere partito da solo al momento opportuno. È
bellissimo aver vinto una seconda volta ed ancor di più pensare che con
una terza vittoria avrei la possibilità di avere un settore dedicato a
mio nome. È una grande iniziativa degli organizzatori. Non so quale
sceglierei. Sono un po' geloso di Fabian Cancellara perché avrei voluto
il Monte Sante Marie... Non so se vincerò per la terza volta ma non vedo
già l'ora di tornare qui per provarci».
Il secondo classificato della Strade Bianche, Greg Van Avermaet, ha
detto: «Mi sarebbe piaciuto tantissimo vincere oggi perché è davvero una
bellissima corsa. Sono comunque contento di averla finita. È stata
durissima sin dal via a causa della pioggia e di alcune cadute. Se fossi
stato più sfortunato non sarei potuto arrivare secondo. Sono felice del
mio stato di forma attuale e del mio piazzamento. Quando ha attaccato
Kwiatkowski, tutti volevano partire ma lui è stato il primo ad ottenere
un discreto vantaggio. Ci marcavamo tutti e non abbiamo saputo chiudere
subito. Finalmente siamo partiti all'inseguimento io, Tim e Štybar. Solo a quel punto ci siamo davvero organizzati, ma lui è
stato più forte di noi, non siamo più riusciti a riavvicinarci. Ha
meritato la vittoria. Spero un giorno di poter vincere questa corsa,
ogni anno ci provo ma sto diventando sempre più vecchio... tutto
dovrebbe andare per il meglio perché accadesse. Tornerò e proverò
a vincere».
Il terzo classificato, Tim Wellens, ha dichiarato: «Se guardo agli altri
due nomi sul podio, Kwiatkowski e Van Avermaet, non posso che essere
felice per il terzo posto. Abbiamo provato a controllare la corsa con la
squadra dopo 60 km, provando a renderla molto dura. Avevo davvero buone
gambe. Sono rimasto un po' sorpreso dall'attacco di Kwiatkowski alla
distanza ma era fortissimo ed ha resistito fino alla fine. Ha davvero
meritato di vincere. Ero arrivato già vicino alla vittoria in una
classica con il terzo posto dello scorso anno a Il Lombardia, mi serve
solo un po' più di fortuna ed una giornata migliore. Per oggi sono
felice così».
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...
Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.