Sportur 2007 apre le sue porte anche ai più giovani
| 27/02/2007 | 00:00 Oltre ad essere l’unico grande appuntamento in Italia destinato a tutte le diverse tipologie di appassionati della bicicletta, Sportur Bicycle Show - in programma a Cervia dal 30 marzo al 1° aprile - dedica grande spazio anche ai più giovani, compresi i bambini. L’importanza di questa manifestazione, confermata dallo straordinario successo di partecipazione registrato lo scorso anno (oltre 20.000 presenze, e più di quattromila partecipanti alla GranFondo Selle Italia), consiste appunto nella sua capacità di promuovere la bicicletta ad ampio raggio, cominciando dunque dall’età dell’infanzia.
Fedeli al concetto di evento dedicato anche e soprattutto alle famiglie, gli organizzatori di Sportur hanno dunque inserito nel programma una serie di iniziative che possano pienamente coinvolgere anche i più piccoli. In questa strategia si inquadra la quinta edizione della MiniGranFondo che si svolgerà a Cervia sabato 31 marzo, con ritrovo alle ore 14 e partenza alle ore 16,30, a cui possono partecipare tutti i giovani ciclisti dai 7 ai 16 anni, equipaggiati con qualsiasi tipo di bicicletta. Il percorso è di 11 km, l’iscrizione è gratuita e prevede per tutti un gadget in omaggio ed un “nutella-party” per finire. Ai giovani partecipanti si richiede soltanto l’accompagnamento dei genitori e l’utilizzo obbligatorio del casco omologato.
Sempre sabato è inoltre in programma (alle ore 15), uno Sprint, prova di velocità su rettilineo riservata alla categoria giovanissimi della FCI.
Ai ciclisti più giovani (dai 4 anni in su) si rivolgerà infine la gimcana, con prove di abilità aperte a tutti i bambini, che si svolgerà sabato 31 marzo (dalle 15 alle 18,30) e domenica 1° aprile (dalle 9,30 alle 14,30). E sempre domenica alle 14,30 ci sarà anche una specifica prova dedicata alla categoria giovanissimi.
Da notare che l’iscrizione alle gare è gratuita e si può fare sul posto.
Insomma, davvero un gran divertimento, senza dimenticare il percorso di MTB sulla spiaggia, l’incontro con i campioni e le attività di animazione al PalaSportur, l’ampia e animatissima area Expo, mentre i ciclisti più adulti si cimenteranno nella GranFondo Selle Italia (alcuni di loro ben allenati durante la settimana frequentando la Scuola di Ciclismo di Davide Cassani) oppure, per coloro che sentono meno il richiamo dell’agonismo e più quello della buona tavola, il PercorsoGourmet.
Insomma, SBS è davvero un evento a trazione integrale, la risposta precisa di chi cerca nello sport “vero” atmosfere ed emozioni diverse da quelle acui ci hanno abituato i nostri stadi. La bicicletta si conferma - attraverso questa iniziativa - autentica regina del tempo libero, e Cervia è più che mai il suo regno indiscusso.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.