GIRO ROSA. ANNUNCIATA UNA PARTENZA STORICA

DONNE | 03/02/2017 | 14:07

Giornate storiche quelle di giovedì 29 e venerdì 30 giugno 2017 per Aquileia e Grado che si apprestano ad ospitare la presentazione ufficiale delle atlete partecipanti al GIRO ROSA 2017 ed allo svolgimento della prima tappa. Giovedì 29 giugno 2017 Aquileia che con  la sua immensa area archeologica e la straordinaria Basilica Patriarcale è un preziosissimo scrigno di arte e storia, si abbinerà al Giro Rosa 2017 con la presentazione nell’ambito della Piazza antistante la Basilica di tutte le atlete facenti parte delle 23 squadre che andranno a costituire il roster dell’evento.
 
A sua volta Grado, altrettanto noto centro turistico e termale, conosciuta con l’Isola del Sole e per la sua particolare storia identificabile come la “Prima Venezia”, prevede l’arrivo della prima tappa a cronometro. La gara a tappe inserita nell’U.C.I. Women’s World Tour per la prima volta nella sua storia, prenderà il via con una spettacolare cronometro a squadre con partenza fissata ad Aquileia, ed arrivo a Grado, in Provincia di Gorizia; 12 i chilometri totali da percorrere, lungo la meravigliosa cornice naturale costituita dalla Laguna di Grado.  L’arrivo è previsto proprio davanti al Municipio di Grado a testimoniare una significatività internazionale di questo evento, considerato che oltre un centinaio di atleti provengono da Paesi esteri.
 
L'evento nel suo complesso è stato promosso e sarà coordinato da Enzo Cainero con il supporto dell’Amministrazione Regionale, ed in particolare dall’Assessorato al Turismo di competenza del Vice-Presidente Regionale Sergio Bolzonello. Il tutto a conclusione di un accurato sopralluogo del Direttore del Giro Giuseppe Rivolta ed Enzo Cainero alla presenza dei referenti delle Amministrazioni di Aquileia e Grado nelle persone dell’ing. Natale Guerra e del dott. Gianluca Venier, presente anche il Vice Sindaco Matteo Polo. L’accordo per l’organizzazione di questa suggestiva prova contro il tempo, che assegnerà la prima maglia rosa, è stato pertanto siglato dal patron del “Giro Rosa” Giuseppe Rivolta con i Sindaci di Aquileia Gabriele Spanghero e di Grado Dario Raugna, entusiasti di accogliere sulle proprie strade una manifestazione così prestigiosa.




The 28th and 29th June will be Two historical days for the cities of Aquileia and Grado, ready to organize the Team Presentation and the First stage of the 2017 Edition of the Giro Rosa. On Thursday 28th Aquileia and its big archaeological area and Basilica, a treasure of art and history, will host for the presentation of the 23 teams that will run the Giro.

 
As well Grado, famous Thermal and Bathing town known as the “Island of the Sun” and for its particular history that names it as the “First Venice”, is going to be the finish of the first stage. For the first time in its history, the Giro Rosa (Race of the UCI Women’s World Tour) will begin with a spectacular Team Time Trial Aquileia – Grado: 12 km along the coast and the natural area of the magnificent Laguna di Grado. The finish line will be in front of the Municipality Building of Grado, as to mean the International quality of this race, with more than 100 athletes coming from all over the world. The event is promoted and will be coordinated by Enzo Cainero with the support of the Regional Administration, especially the Tourism Department directed by the Regional Vice-President Sergio Bolzonello.
 
An accurate inspection with the Giro Director Giuseppe Rivolta, Enzo Cainero and the referents of Aquileia and Grado Natale Guerra and Gianluca Venier, together with the Vice Major Matteo Polo, took place some days ago. The deal to realize this spectacular Team Time Trial has been signed by Giuseppe Rivolta with the Two Majors of Aquileia and Grado Gabriele Spanghero and Dario Raugna, very enthusiast to welcome an International Sport Event on their roads.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024