PROFESSIONISTI | 03/02/2017 | 12:58 In occasione della presentazione del Tour of the Alps il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo ha illustrato le novità della Coppa Italia 2017.
«In sintonia con la Federazione Ciclistica Italiana, come Lega Ciclismo Professionistico vogliamo promuovere il ciclismo professionistico: quando abbiamo iniziato il panorama non era esaltante, dall'anno scorso abbiamo investito per cambiare le cose, proprio a partire dal Giro del Trentino, che tra le gare non RCS è un fiore all'occhiello».
La Ciclismo Cup partirà questo week end con il Gran Premio Costa degli Etruschi. Saranno 11 i giorni di gare trasmessi in diretta da Rai e da BikeChannel, 11 quelle in differita. Inoltre verranno veicolate immagini sul web per allargare il bacino di utenze, con una particolare partnership con il sito de La Repubblica.
«Le immagini delle nostre corse verranno trasmesse in più di 50 Paesi al mondo grazie all'operato di PMG Sport, a cui abbiamo ceduto i diritti delle gare della Coppa Italia, che anche nel 2017 garantirà alla squadra vincitrice l'invito al Giro d'Italia. Per questo ringraziamo RCS Sport e la FCI per l'attenzione dimostrata al ciclismo di casa nostra. Sarà un anno zero, vogliamo rivitalizzare il movimento mantenendo la sua storicità ma presentandolo meglio, con un mood e una comunicazione più moderna». da Milano, Giulia De Maio
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...
Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...
Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...
Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...
Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...
La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...
Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.