MASSA CARRARA. La Provincia in festa

REGIONI | 08/01/2017 | 07:54
Quella che sarà molto probabilmente l’ultima festa del ciclismo toscano riferita alla stagione 2016, è andata in scena a Marina di Carrara, dove il neo Comitato Provinciale di Massa Carrara presieduto da Ferdinando Braconi con Maria Pardini, Barbieri, Turba e Del Giudice, ha voluto tener fede alla tradizione con la consegna di tanti riconoscimenti. Festa partecipata con non mai, con il salone gremito e tanti ospiti del ciclismo e delle istituzioni. Il sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, il consigliere regionale Giacomo Bugliani, il delegato del Coni provinciale Vittorio Benedetti, i rappresentanti dei comuni di Carrara, Roberto Conserva e di Montignoso Cristiano Orsi, per la Federciclismo il consigliere nazionale Corrado Lodi ed il presidente del Collegio Revisori dei Conti, Simone Mannelli, il presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci con la consigliera Luciana Gradassi. Nel saluto inaugurale alla festa il presidente provinciale Braconi dopo avere salutato ringraziato per il lavoro svolto in 8 anni il presidente provinciale uscente, Andrea Andreazzoli, ha messo in risalto due aspetti che saranno prioritari nel programma di lavoro. Il progetto riservato al ciclismo in fatto di impiantistica all’interno della Cittadella dello Sport a Massa, e il massimo sostegno al ciclismo giovanile, al reclutamento e alla crescita dei vivai. Subito dopo la lunga cerimonia di premiazione aperta da Piero Germelli (Team Radio Corsa Toscana) e da Luca Verona (Scorta Tecnica Gruppo Versilapuano), Gianluca Crocetti (Commissario Internazionale alle Olimpiadi di Rio), Bruno Bianchi e Lucio Claudio Merli (direttori di corsa). E’ stata poi la volta del G.S. Vigli del Fuoco Massa Carrara, degli amatori Severino Angella (a 81 anni argento ai mondiali di categoria), Carlo Torri, del Team Regolo, dei campioni toscano crono montagna Pucciarelli e Guastalli. Lunga la lista delle società: Team Maggi Off-Road, Hutr, Villafranca, Vc Apuano, Quercia, Montignoso Ciclismo, Fausto Coppi, Ciclo Abilia, Gc F.Buffoni, Turano, Zona Industriale, Massa Carrara Ciclismo, Romagnano Guerciotti, Casano, Berti Mobili e per l’attività giovanissimi il Cinquale Faita, Team Stradella, Vc Carrara 1961, Fabrimar, Team Vettorini, Team De Angeli. Premi speciali ai dirigenti Silvio Baldini, Domenico Bonfigli, Lino Gazzoli, Ernesto Pardini (tutti in piedi ad applaudire il poker), alla rappresentativa di Massa Carrara che prese parte al Giro della Lunigiana juniores, Antonioli, Pierotti, Ambrosi, Marouan, Jaku, Sergiampietri. Infine riconoscimento particolare a Klidi Jaku, campione albanese strada e crono tesserato per la Romagnano Guerciotti, a coloro che hanno preso parte ai campionati italiani (Dani, Bozicevich, Brugnoli, Fruzzetti, Tedeschi) e per i campioni provinciali 2016, l’allievo Lorenzo Martignoni (V.C. Carrara 1961), Alessandro Fruzzetti (esordiente 2° anno) e Lapo Matteo Bozicevich (1° anno) entrambi del Team Stradella. Per il 2017 diverse le novità che il ciclismo della Provincia di Massa Carrara presenta, come il ritorno di una squadra dilettanti e la costituzione di una squadra Diversamente Abili grazie a Ciclo Abilia
                                    
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024