GEMELLAGGIO CICLISMO&PUGILATO. Premiato Pierluigi Basso. GALLERY

INIZIATIVE | 03/01/2017 | 08:21
Tra due grandi sport come il ciclismo ed il pugilato c'è sempre stata grande sinergia per lo spettacolo che riescono ad offrire. Ad evidenziarla in questi giorni è stata lo storico e gremito Palasport di Castelfranco Veneto (Treviso) dove si è disputata la tradizionale riunione di Santo Stefano (3° Memorial Marcel Pobwe).
 
E' stata una serata spettacolare con risvolti interdisciplinari, tra cui spiccava il ciclismo che ha svolto un importante ruolo grazie anche alla presenza a Castelfranco del giudice nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Gian Antonio Canzian, trevigiano di Mareno di Santa Maria del Piave, Francesco Bonin tra i fondatori della celebre gara "Gp Sportivi di Poggiana" e papà del presidente di "Asolo Bike Poggiana", Giampietro; i due giudici di gara della Fci di Tombolo (Padova), Firmino Bacchin e Denis Cecchin e, infine, l'assessore allo sport Gianluca Didonè, figlio del commissario di gara della Federciclismo, Giuseppe Didonè di Campigo di Castelfranco.
 
Tra i premiati della serata il direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso, che sul "quadrato" ha ricevuto la fiammante "Targa Unione Boxe Ring" per la collaborazione e la pluriennale attività sportiva anche nel settore pugilistico. Il noto direttore di corsa professionisti FcI e promotore di vari eventi ciclistici, tra cui il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata ha, infatti, alle spalle un'intensa attività in varie discipline e anche nel pugilato, soprattutto nel periodo della presidenza regionale dell'imprenditore e dirigente rodigino Paolo Toniolo (92/95 - 02/05).

Nel 1999 Basso riportò nell'Alta Padovana, dal leggendario Benvenuti-Sarti del 1970 (con il padre di Pierluigi Basso che fu medico di riunione), la Grande Boxe con il titolo tricolore di Sanavia nel “palatenda Extend-Tosetto” allestito a Onara di Tombolo.
 
"Ringrazio sentitamente il presidente Gino Santi per questo attestato di stima con la splendida targa - ha detto Basso - . E' sempre una grande emozione partecipare nello storico Palasport castellano fra tanto pubblico e ospiti illustri. L'attività sportiva è veramente un favoloso ideale di vita ed è sempre stato un mio proposito cercare di legare e proporre le varie discipline con reciproco traino e ampia diffusione".
 
Tra gli ospiti anche l'azzurra e capitana del "Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket" di Serie A1 Maria Luisa "Mary" Sbrissa, ala-pivot classe 86, appassionata sportiva e di ciclismo ma anche tifosa del team Zalf Euromobil désirée Fior e ammirata madrina di gare e presentazioni.

F.C.
Le Foto sono state realizzate da Daniele Furlanetto - DaFu_photo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024