GENERAL STORE. Gemin sale in ammiraglia

DILETTANTI | 03/01/2017 | 08:02
Il 2017 sarà la sua ventesima stagione da direttore sportivo e la festeggerà sull'ammiraglia della General Store bottoli Zardini: trevigiano, classe 1974, Marco Gemin è uno dei ds più giovani e preparati d'Italia ed è stato scelto dalla dirigenza giallo-nero-verde per condurre il team insieme al riconfermatissimo Simone Bertoletti.

"Bertoletti e Gemin hanno caratteri e competenze, simili e complementari. La loro intesa è ottima e per questo saranno le nostre guide tecniche per il 2017 che affiancheranno gli inossidabili Roberto Ceresoli e Angelo Ferrari" ha spiegato il presidente Diego Beghini. "Quest'anno abbiamo deciso di voltare pagina per dare nuovo impulso alla nostra attività e siamo convinti che Gemin sia la persona giusta per portare una ventata di aria fresca".

Ex corridore, Marco Gemin ha dimostrato negli anni di saper lavorare con i giovani talenti allestendo team affiatati e vincenti; approdato tre anni fa nel mondo degli under 23 è pronto per realizzare le ambizioni della General Store bottoli Zardini.

"Sin dai primi incontri il feeling con la dirigenza è stato ottimo. Questo nuovo incarico mi ha fatto ritrovare stimoli ed entusiasmo: qui l'ambiente è molto familiare, si respira un'aria sana, pulita e contagiosa" spiega il nuovo ds della formazione scaligera. "La squadra rispetto all'anno scorso è cambiata quasi completamente: abbiamo formato una rosa molto giovane con due elementi di grande esperienza come Andrea Cordioli e Leonardo Basso. In queste prime settimane di lavoro si è già creata una grande compattezza all'interno del nostro gruppo e credo che questa sarà la nostra forza per tutta la stagione che ci attende".

Sulle caratteristiche tecniche dei propri ragazzi, Gemin, da esperto osservatore del mondo giovanile, non ha dubbi: "Saremo molto competitivi negli arrivi allo sprint grazie alla voglia di riscatto di Begnoni e al talento di Lonardi e del giovane Dainese. Nelle gare più impegnative potremo contare sulle qualità di Basso oltre che su alcune scommesse che abbiamo voluto fare come Bottura, Tomio, Padovan e Zambon. Poi abbiamo una schiera di giovani di valore che qui troveranno l'ambiente ideale per crescere gradualmente e affermarsi anche tra gli under 23".

E' un Marco Gemin con il sorriso sulle labbra quello che in questi giorni macina chilometri al seguito dei propri ragazzi sulle rive del Lago di Garda e trascorre il proprio tempo nel quartier generale fissato all'Hotel Sorriso di Brenzone, con la squadra, nella programmazione mirata e personalizzata degli obiettivi. "Sono già soddisfatto per aver trovato una società seria che ha voglia di crescere e di continuare ad investire nel ciclismo giovanile. Abbiamo una stagione davanti per perfezionare tutti gli aspetti organizzativi e per far maturare un gruppo sul quale poter puntare anche negli anni a venire. Ci attende un grande obiettivo, il Giro d'Italia Under 23, dove faremo di tutto per essere protagonisti: aldilà dei risultati immediati che potranno arrivare, se a fine anno saremo riusciti a fare tutto questo, avremo centrato il nostro traguardo più importan te" ha concluso Gemin.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024