LAMPRE. QUATTRO GIORNI DI VISITE A IMOLA

PROFESSIONISTI | 14/12/2016 | 13:16
Appuntamento di grande importanza, condotto con un alto profilo professionale, per gli atleti del team, accolti nella scorsa settimana dallo staff sanitario della squadra presso il Centro Medico B&B di Imola per le visite di idoneità agonistica.

Nelle giornate del 6-7-9-10 dicembre, tutti i ciclisti dell'organico 2017, a eccezione di Atapuma, si sono sottoposti agli accertamenti medici nel rispetto delle normative vigenti sulla certificazione d'idoneità agonistica per atleti professionisti.

Alla presenza del Dottor Roberto Corsetti (responsabile sanitario del team e del settore performance e preparazione) e del Dottor Antonio Angelucci sono state effettuate visite mediche complete di anamnesi, esame obiettivo, esame spirometrico, test da sforzo massimale al cicloergometro, ecocardiogramma Color Doppler, esame della composizione corporea e della percentuale di massa grassa mediante plicometria.

I lavori non hanno riguardato solamente l'aspetto sanitario. In ambulatori separati, infatti, i singoli atleti hanno incontrato i membri del comparto performance e preparazione Samuel Marangoni e Giacomo Notari.
Grazie alla dotazione di una bici del modello che sarà usato nel 2017, equipaggiata di rilevatore di potenza (anch'esso in previsione di utilizzo per la stagione 2017) e di computer da manubrio Garmin nei modelli 520 e 1000 (per info CLICCA QUI), i preparatori hanno presentato ai corridori tutta la strumentazione funzionale all'attività del 2017, specificandone le modalità di corretto utilizzo, con particolare attenzione alle procedure di scarico e invio di tutti i dati raccolti negli allenamenti e nelle competizioni.

Marangoni e Notari hanno inoltre colto l'occasione per effettuare nuovi controlli, procedendo nello specifico a ripetere i test di flessibilità, di articolarità e di postura già condotti a novembre nel primo raduno di squadra a Darfo Boario Terme.

Le giornate dedicate alle visite mediche sono servite anche al Dottor Corsetti per informare nel dettaglio tutti gli atleti a riguardo delle normative vigenti in tema di tutela della salute e di lotta al doping, sia in campo nazionale che internazionale (UCI e WADA) e per fornire gli aggiornamenti, condivisi con la dirigenza del team, sulle direttive di organizzazione interna e di collaborazione tra settori della squadra.

Ospite gradito delle visite, l'attore Maurizio Ferrini, capace di arricchire d'ironia le importanti atività svolte.

Tutte le immagini delle visite mediche e degli incontri con i preparatori sono disponibili nella galleria fotografica dedicata (qui), arricchita dalle foto scattate da Isola.

In foto (Isola), Filippo Ganna e il Dr Angelucci impegnati nei controlli.



At the Centro Medico B&B in Imola, the team’s cyclists participated in the important appointment of the medical agonistic checks. On the 6-7-9-10 December, all the riders from 2017 roster, except for Atapuma, underwent the medical monitoring in respect of the rules and regulations in force for the pro cyclists.

In the presence of Dr Roberto Corsetti (head of the medical staff and of the performance and training staff) and of Dr Antonio Angelucci, the necessary series of test were carried out: checks with medical history, objective clinical examination, spirometry test, maximal test, echocardiogram Color Doppler, body composition analysis and fat percentage by the means of the plicometer.

Meanwhile, the members of the performance and training staff, Samuel Marangoni and Giacomo Notari, met each rider in order to explain how to use properly the instruments which will be provided for the download and update the data files concerning the training and the races.
They exploited the presence of the model of bike which will be provided for the 2017 and on the power meter which will be used in the next season, in addition to the ciclocomputer Garmin 520 and 1000 (Garmin website).

Marangoni and Notari also performed new tests, concerning flexibility, articular mobility and posture, in order to update the data which were collected during the first team meeting which took place in November in Darfo Boario Terme.

Dr Corsetti also informed in detail the riders about the health and antidoping rules and regulations in force in Italy and worldwide (UCI and WADA) and he gave updates about the internal organization and about the cooperation between the branches of the team.

All the pictures of the medical checks and of the meetings with the trainers are available in the dedicated photo gallery (here).

In photo (Isola), Filippo Ganna and Dr Angelucci.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024