PAOLINI. «Mi piacerebbe salutare in modo diverso»

PROFESSIONISTI | 12/12/2016 | 12:38
Il 6 gennaio la Befana gli porterà magari qualche regalo ma di certo porterà via con sé la squalifica che lo ha costretto al palo per gli ultimi 18 mesi a causa di una positività alla cocaina: Luca Paolini, alla soglia dei 40 anni (li compirà il 17 gennaio 2017) tornerà corridore a tutti gli effetti.
«Il mio sogno - confessa il corridore milanese a tuttobiciweb - sarebbe quello di poter salutare il ciclismo in modo diverso da quel che ho fatto. È un sogno, forse c'è uno spiraglio, ma non ci perderò certo il sonno. Se ci riuscirò, ne sarò felice, altrimenti la mia vita proseguirà tranquillamente con i tanti impegni che mi coinvolgono, a cominciare dal bar che gestisco con un socio sul lungolago di Como, proprio sul traguardo de Il Lombardia».
Copyright © TBW
COMMENTI
paolini
12 dicembre 2016 17:03 siluro1946
Comunque vada resta una brava persona, ed è stato un bravo ciclista, vittima di un sistema ingiusto e stupido, gestito da persone poco raccomandabili, spesso corrotti ed opportunisti. Potrebbe ancora insegnare a molti di come ci si comporta, per vincere, in una gara.

Al palo
12 dicembre 2016 17:28 pagnonce
Le brave persone esistono,quando poi fanno del bene altrui,ma lui potrebbe solo indicando i poco raccomandabili in modo che altri non cadono come ha fatto lui.Auguri

Caro Luca
12 dicembre 2016 19:43 blardone
Qualsiasi cosa tu decida rimarrai sempre un grande campione e un grande uomo . La tua classe non si compra al supermercato .Da tifoso ti vorrei vedere ancora in bici e sono sicuro che questo succederà. In bocca al lupo Campione .Blardone Andrea

In bocca al lupo
12 dicembre 2016 23:18 IngZanatta
Auguriamo tutti a Paolini di riuscire nel suo intento di tornare a correre; certo i tempi non sono dei migliori, visto che corridori validi di trent'anni rimangono senza squadra e devono abbandonare, visto che ex campioni del mondo e vincitori di classiche come Ballan, con qualche anno in meno di Paolini, non riescono a trovare un ingaggio ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024