ECCO L'ASTANA 2017 CON UN GRUPPO DI 28 ATLETI

PROFESSIONISTI | 11/12/2016 | 18:29

Presentata ufficialmente l'Astana edizione 2017. Ventotto corridori in rappresentanza di nove nazioni. Fabio Aru il leader della formazione del Kazakistan che con il sardo punterà al Giro d'Italia.


Prima della presentazione, Alexandr Vinokourov stilato il bilancio del 2016 ha parlato dei cambiamenti nel team.
«Io credo che il team abbia vissuto una stagione di grande successo. Con Vincenzo Nibali abbiamo vinto il Giro d'Italia, mentre in totale abbiamo ottenuto 34 vittorie e 30 podi nelle gare più prestigiose. Sono particolarmente contento del fatto che 7 vittorie e 4 podi sono stati segnati dai nostri corridori kazaki. Possiamo dire che il nostro progetto è sulla strada giusta: ci saranno alcuni cambiamenti importanti nella Astana nel 2017, nel roster, nell'abbigliamento da ciclismo, nelle biciclette e in altri particolari tecnici. Siamo sicuri che tutti questi cambiamenti porteranno ad una nuova fase di sviluppo della squadra e dell'intero progetto».

E poi aggiunge: «Come da tradizione, la Astana si concentrerà sui grandi giri. Questo è il nostro punto forte, abbiamo vinto 8 grandi giri, vogliamo allungare la serie con un leader forte come Fabio Aru. Inoltre abbiamo tanti giovani che possono sorprendere e aspettiamo i corridori kazaki che possano battersi per la vittoria in un grande giro. Stiamo parlando di Alexey Lutsenko, Andrej Zejc, Dmitriy Gruzdev e Bakhtiyar Kozhatayev, e poi Daniil Fominykh e Artem Zakharov. Ma ci sono un sacco di gare prestigiose del nuovo calendario UCI World Tour e noi vogliamo essere protagonisti. Ovviamente aspettando il pieno recupero di Miguel Angel Lopez».


Ecco l'organico completo: Fabio Aru, Zhandos Bizhigitov, Pello Bilbao, Matti Breschel, Michael Valgren, Oscar Gatto, Andriy Grivko, Dmitriy Gruzdev, Laurens De Vreese, Artyom Zakharov, Andrey Zeits, Arman Kamyshev, Dario Cataldo, Tanel Kangert, Bakhtiyar Kozhatayev, Miguel Angel Lopez, Alexey Lutsenko, Riccardo Minali, Moreno Moser, Luis Leon Sanchez, Michele Scarponi, Nikita Stalnov, Paolo Tiralongo, Ruslan Tleubayev, Daniil Fominykh, Jacob Fuglsang, Jesper Hansen e Sergei Chernetckii.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024