LA CASTELLINA. Moscon, Bramati e tanti amici

PREMI | 28/11/2016 | 07:27
E’ uno degli ultimi premi ancorché di prestigio della stagione 2016. Campioni del ciclismo di ieri, di oggi e si spera di domani, sono saliti al convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) per la tradizionale cerimonia di consegna dei premi “Coraggio e Avanti” e “Ammiraglio D’Oro”, oltre a tanti altri particolari riconoscimenti. C’era anche un medagliato d’argento seppur del tiro a volo delle ultime Olimpiadi di Rio. Ed allora dopo aver detto bravi agli organizzatori del gruppo della “Famiglia del Ciclismo”, ai tanti volontari di questa magnifica comunità passiamo in rassegna la premiazione.

IL PREMIO Alfredo Martini-Azzurri d’Italia a Daniele Bennati
consegnato dai nipoti di Alfredo, Elia, Matteo, Edoardo, presenti Franco Vita, Marco Mordini e le figlie di Alfredo Silvia e Milvia.
“Non sono più giovanissimo – dice Bennati - ma altre due belle stagioni con la Movistar penso di poterle fare”.

PREMIO Over 35 Edo Gelli a Matteo Tosatto
, consegnato da Padre Agostino Gelli. “Ho tanta voglia di continuare, i sacrifici non mi pesano, ma al momento nonostante un paio di contatti, sono ancora senza squadra per il 2017. Pazienza starò in riposo”.

PREMI Under 23 a Vincenzo Albanese,
per le donne élite a Tatiana Guderzo, il premio Mario Sani consegnato dal figlio Gianni e dal c.t. azzurro Rino De Candido al campione italiano Mattia Bevilacqua. Riconoscimenti particolari a Maria Bruni, vice presidente vicario del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, alla campionessa europea 2013 Susanna Zorzi, a Don Laghi, a Renzo Maltinti, Franco Chioccioli, al collega Francesco Pancani, al vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, mentre il premio Filotex 2016 è toccato questa volta a Marcello Bergamo con la presenza di tanti altri ex corridori che indossarono la maglia della Filotex.

PREMIO Franco Ballerini per Marco Innocenti medaglia d’argento nel tiro a volo alle ultime Olimpiadi.
“Avevo deciso di chiudere dopo Rio – dice il tiratore pratese -, ma sto ripensandoci e guardo a Tokio 2020, deciderò se proseguire un po’ più avanti”.

ULTIMI due premi, il 10° Ammiraglio D’Oro per Davide Bramati della Etixx Quick Step ed il 13° Premio “Coraggio e Avanti” per Gianni Moscon rivelazione della stagione.
“Abbiamo fatto una bella stagione con 55 vittorie compreso il mondiale a cronometro a squadre, ma ora guardiamo avanti. La squadra è forte – afferma Bramati - e mi piacerebbe vincere una classica ed un grande Giro, sicuramente ci proveremo”.
Padre Nicola Sozzi, rettore del convento della Castellina ha infine premiato Gianni Moscon. Lo stesso Padre Nicola, Giacinto Gelli, Luca Limberti e tutti gli altri componenti del gruppo organizzatore si sono stretti attorno al giovane della Sky felice del debutto nei professionisti.

“Torno volentieri in Toscana per me terra di conquista anche negli under 23 con il titolo italiano nel 2015. Quanto all’anno prossimo tornerò volentieri sul pavé, le classiche sono di mio gradimento, mi piacerebbe però poter disputare la Vuelta”.
Terminata la cerimonia di premiazione avvenuta in chiesa al termine della celebrazione della Santa Messa, c’è stato il taglio del nastro e la benedizione dei rinnovati e splendidi locali del Museo della Filotex che saranno ulteriormente arricchiti con cimeli, trofei ed altro materiale. Infine il pranzo nei locali del convento a 350 persone e per tutti l’arrivederci all’autunno del prossimo anno, compresi i direttori sportivi che gli organizzatori toscani per la loro annuale riunione vorrebbero nuovamente alla Castellina.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024