AMICI DEL CICLISMO. Premiati Pozzovivo e Vicennati

PREMI | 28/11/2016 | 07:45

Con la consegna dei Premi Amico del Ciclismo 2016 cala il sipario sulla stagione per l’attività e le iniziative del Veloclub Sangiorgese del presidente Giovanni Mirra  coadiuvato da un squadra di collaboratori che da anni si impegna per tenere alto il nome del ciclismo sannita.


L’annuale appuntamento si è svolto nei saloni del Park Hotel l’Incanto di Pietradefusi alla presenza di oltre centocinquanta commensali e numerosi ospiti. Erano presenti il sindaco e l’assessore allo sport di San Giorgio del Sannio, prof.Mario Pepe e Massimiliano Gaudino insieme a diversi consiglieri comunali;  il sindaco di San Martino Sannita, ing Angelo Ciampi;  il direttore di oltre venti edizioni del Giro d’Italia, avv.Carmine Castellano; il delegato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana dott. Arnaldo Pedicino; numerose società ciclistiche del Sannio e della vicina Irpinia; il presidente del San Giorgio Calcio, dott. Gianluca Boniello unitamente al presidente onorario dott. Carmine Mucci ed al Capitano Claudio De Franco. Non ha voluto mancare all’appuntamento il vincitore della nona tappa del Giro d’Italia 2015, Paolo Tiralongo che per l’occasione era accompagnato dalla consorte signora Angela e dal figlio Salvatore. Il corridore siciliano è legato da sincera amicizia al glorioso sodalizio sangiorgese.


La serata è iniziata con la consegna di una targa da parte del presidente Giovanni Mirra all’allievo Alessandro Bosco che con la maglia nero-verde del Veloclub Sangiorgese ha conquistato il titolo di Campione provinciale della categoria.

Subito dopo è avvenuta la consegna dei Premi Straordinari: al Sindaco di S.Martino Sannita, ing Angelo Ciampi ed al Direttore di oltre venti edizioni del Giro d’Italia, Carmine Castellano, premi rispettivamente consegnati dal consigliere Evelina Zampetti e dal vicepresidente Francesco Camerino.

La serata, è proseguita con le consegne dei premi clou. Per la sezione “Lavoro” è stato chiamato alla ribalta Gino De Nisco, del prosciuttificio Ciarcia che ha ricevuto il prestigioso “Arco di Traiano”  dalle mani del vicepresidente del Veloclub Sangiorgese, Arnaldo Pedicino. Visibilmente emozionato, Gino De Nisco ha avuto parole di ringraziamento per coloro che hanno scelto l’antica azienda irpina che da oggi si potrà fregiare di un premio così prestigioso.

E’ stato poi la volta del capo redattore della rivista di ciclismo BS Bicisport, Enzo Vicennati che ha ricevuto il  Premio per la sezione “Giornalismo” dalle mani del presidente Giovanni Mirra. Tra le righe della menzione del premio al giornalista ascolano, non poteva mancare la citazione all’impegno che lo stesso sta profondendo a favore delle popolazioni colpite dal recente terremoto nel centro Italia.

La penna del più importante mensile di ciclismo, non solo italiano, dopo aver ringraziato per l’assegnazione del premio, ha avuto parole di elogio per l’attività che il Veloclub Sangiorgese svolge da oltre quaranta anni sul territorio ed in particolare per Paolo Serino, vero animatore e propulsore della società.

Un lungo applauso si è levato dai commensali quando è stato chiamato al proscenio il simpatico e minuto corridore lucano, Domenico Pozzovivo  che per l’occasione era accompagnato dalla consorte, signora Valentina. A consegnare il premio per la sezione “Sport” non poteva essere che Paolo Serino, figura carismatica del ciclismo non solo sannita. Domenico va ad ampliare la lunga lista dei predecessori che l’anno preceduto nell’albo d’oro del Premio impreziosita da nomi quali Gianni Bugno e Gino Bartali; Vito Taccone e Franco Chioccioli; Claudio Chiappucci e lo stesso Paolo Tiralogo unitamente a tanti altri.

Ma la serata non poteva ancora considerarsi chiusa. Infatti, Il sindaco Mario Pepe, a sorpresa, annunciava ai presenti di aver in linea di massima aderito alla proposta ricevuta nei giorni scorsi da Paolo Serino e dal Veloclub Sangiorgese per costituire un Comitato finalizzato alla creazione di un Museo del Ciclismo a  San Giorgio del Sannio. Dovrebbero  entrare a farne parte, oltre al Sindaco, l’assessore allo sport del Comune, Massimiliano Gaudino, il presidente del Veloclub Sangiorgese, Giovanni Mirra, vari soggetti di associazioni culturali territoriali come La Pro Loco oltre, naturalmente lo stesso Paolo Serino, che nel corso della sua lunga permanenza nel mondo del ciclismo ha avuto modo di raccogliere e conservare materiali ed oggetti, tutti pezzi che confluirebbero nel nascente Museo. Ed era proprio Paolo Serino ad invitare i due campioni presenti, Domenico Pozzovivo e Paolo Tiralongo ad effettuare il primo conferimento al nascente Museo. I due ciclisti donavano infatti,  le proprie maglie sociali apponendovi la propria firma con tanto di dedica ed augurando le migliori fortune all’erigendo Museo, non senza sottolineare che la realizzazione sarebbe la prima del genere nel Centro-Sud.

Comunicato Stampa Velo Club Sangiorgese
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024