RICORRENZE | 20/11/2016 | 13:29 Ha tagliato un traguardo importante, quello dei cento anni, la signora Emma Donelli, nata a Viadana, in provincia di Mantova, il 16 novembre 1916. Ha tagliato il traguardo ma la corsa continua, in buona salute, come hanno potuto costatare parenti e amici che l’hanno festeggiata, in una calda e affettuosa riunione conviviale al ristorante 395 di Baggio, quartiere milanese che evoca ciclismo, purtroppo ciclismo d’altri tempi ma con ricordi sempre attuali e vivi.
Per essere in tema non resta che riferire che è la mamma di Domenico De Lillo, corridore, stayer, poi allenatore in moto, poi direttore sportivo, poi ancora altro per quasi settant’anni di ciclismo. Il papà era Pasquale De Lillo, originario di Trinitapoli, in provincia di Foggia, trasferitosi giovanissimo a Milano, dove esercitò la professione di massaggiatore e che era una presenza fissa, elegante, professionale, indossando un giacchino bianco che lo rendeva sempre immediatamente riconoscibile all’interno della zeriba.
Era il Vigorelli il suo studio-teatro, dove lo voleva Giuseppe “Pepp” Frattini, il medico emiliano, originario di Reggio Emilia, il dottore dei corridori (e pure dei pugili) dell’epoca che seguiva anche il Giro d’Italia. Per i suoi impegni professionali Pasquale De Lillo, scomparso nel 1976, non seguiva la vita vagabonda delle squadre ma operava solo a Milano. Era anche un apprezzato e quotato pittore.
E Nico De Lillo ha frequentato fin da bambino, con papà, mamma e le sorelle minori Annamaria e Barbara, l’allora affollatissimo tondino di via Arona dove è cresciuto diventando un valido pistard, grande “limatore”, con ottimo stile in bici tanto da meritarsi da Antonio Maspes il soprannome di “bela andadura” che, tradotto dal meneghino, significa, abbastanza intuibilmente, “bella andatura”. Non è però Nico De Lillo il protagonista ma la sua, adorata, mamma Emma che fino a pochi anni fa seguiva con passione tutto il ciclismo dalla sua casa nel quartiere milanese attorno all’Isola.
C'erano a festeggiare l’ormai ultra-centenaria signora Emma i famigliari di varie generazioni e un “dominus” sportivo della zona di Baggio, il patron della “Nuova Baggio San Siro”, vivaio d’eccellenza di corridori e pure campioni, per un lungo periodo, Alcide Cerato con famiglia. E Nico De Lillo era il direttore sportivo della formazione ma era, e sempre rimasto, ed è, con la moglie Rosy e mamma Emma, amico a tutto tondo. Per le due ruote erano presenti pure Marino Vigna, quasi suo coetaneo e con percorsi sovente comuni a quelli di De Lillo, Benito Fornaro, abituale compagno di pedalate – e relative sfide-discussioni - italo-svizzere, Natale Maderna, tutti con consorti, quasi a sottolineare e rimarcare il carattere familiare della festa per i cento anni della signora Emma che commossa, ha ringraziato per le manifestazioni d’affetto dei presenti e le altre, moltissime, testimonianze di chi non ha potuto essere presente. Da Trinitapoli sono arrivati a Milano Giuseppe e Marcella Beltotto.
Cari auguri anche dalla redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...
Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.