Fiction Pantani, per il direttore Saccà «è un film morale»
| 02/02/2007 | 00:00 E' un ritratto tenero e affettuoso di un mito fragile come Marco Pantani, morto per cocaina il 14 febbraio di tre anni fa il film tv 'Il pirata Marco Pantani', diretto da Claudio Bonivento, in onda lunedì su Raiuno, presentato in anteprima alla Rai. Rolando Ravello è l' attore che, dopo mesi di allenamento e una ricerca maniacale di ogni cosa avesse riguardato il ciclista, interpreta sullo schermo il campione. Nicoletta Romanof è la fidanzata. Il film racconta l' ascesa e la caduta del ciclista che ha battuto tutti i record e soprattutto si concentra sul periodo di depressione seguito all' esame sui valori del sangue a Madonna di Campiglio nel '99 che fu per lui l' inizio anche della dipendenza da cocaina.
"Non ci sono licenze, è la parabola tragica di un uomo - ha detto uno degli sceneggiatori, Nicola Lusuardi - il suo mix di forza e fragilità, comune a tanti campioni straordinari, ci ha provocato grande tenerezza". Il direttore di Rai Fiction, Agostino Saccà, per questo tv movie ha parlato di una "grande favola contemporanea, drammatica e obiettivamente educativa, perché racconta che, se per superare il limite hai bisogno di extra, dall' altra parte ci sono gli inferi. E' un film morale". La famiglia non ha ancora visto il tv movie, pur avendo dato consigli e seguito la lavorazione.
"Sarà un evento privato tra me - ha detto Claudio Bonivento - Rolando Ravello e loro". Nel film si adombra in più di un' occasione una tesi di complotto che avrebbe provocato l' eliminazione di Pantani dal ciclismo, ma il regista Claudio Bonivento dice che i riferimenti sono ai media che, dopo averlo osannato, lo hanno, in sostanza, messo in croce, anche se "quello del giro di scommesse è una delle componenti che hanno forse indotto la sua fine sportiva. Lui stesso, dopo aver pensato ad un complotto contro di lui, aveva abbandonato questa ipotesi". Il film è la prima fiction realizzata da Bibi Ballandi, il produttore romagnolo di tanti programmi di intrattenimento.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.