BEVAGNA. Stoccata di Raffaele

DILETTANTI | 23/08/2016 | 21:04
E’ l’elite toscano Angelo Raffaele della Figros Cycling Team il vincitore della 50esima Medaglia d’Oro Pietro Palmieri, gara di 130 chilometri svoltasi a Bevagna. Il corridore di Rosignano Solvay, frazione di Rosignano Marittimo (Li), scatta a poco più di un chilometro dalla fine, salutando i suoi compagni di fuga: Mattia Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana e Francesco Bettini della Figros Cycling Team, rispettivamente secondo e terzo al traguardo. Per Raffaele è la prima vittoria stagionale. Bucci fa suo il titolo umbro degli elite, mentre quello degli under 23 è andato a Manuel Pesci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana. 

Al via 113 ciclisti. Al chilometro 26 se ne vanno Elia Battistini della Big Hunter Seanese e la coppia del Team Cingolani Senigallia composta da Federico Olei e Jhon Alvarez Penagos. Dopo la terza ripetizione di Torre del Colle al comando rimane il duo della Cingolani, al cui inseguimento si forma un drappello composto da Daniele Trentin della Malmantile, Tiziano Lanzano dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, la coppia della Big Hunter Seanese composta da Elia Battistini e Aliaksei Shnyrko, Francesco Pasquini della Figros Cycling Team, Sante Forlini della Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano e Igor Vasileski del Team Cingolani Senigallia, che piombano sui battistrada. La situazione cambia e attorno al chilometro 90 in testa ci sono oltre 40 unità, dalle quali escono all’attacco Mattia Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaina, Luca Cappelli dell’Altopack, Angelo Raffaele e Francesco Bettini, entrambi della Figros, e Raffaele Radice della Norda Mg.K Vis. Dal drappello si staccano poi Radice e Cappelli. I tre rimasti in testa volano verso l’epilogo.  


La manifestazione, a cui è intervenuto Carlo Roscini (presidente della Federciclismo umbra), è stata organizzata dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia e dal coordinatore Enrico Bastioli in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bevagna, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, la Pro Loco di Bevagna, la Pro Loco di Torre del Colle, il Centro sociale di Capro, il Centro sociale Madonna delle Grazie, il Centro sociale di Bevagna, l’associazione Mercato delle Gaite, le quattro Gaite, la Pro Loco di Cantalupo-Castelbuono e altre associazioni del territorio. 



ORDINE D'ARRIVO

1) Angelo Raffaele (Figros Cycling Team), che copre 130 chilometri in 03.18.00 alla media di 39,394 chilometri orari, 2) Mattia Bucci (Acqua & Sapone Team Mocaiana), 3) Francesco Bettini (Figros Cycling Team), 4) Luca Cappelli (Altopack Eppela Coppi Lunata), 5) Raffaele Radice (Norda - Mg.K Vis), 6) Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile), 7) Fabrizio Titi (Aran  Cucine), 8) Giovanni Petroni (Life Team), 9) Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club), 10) Cristian Ioli (Team Cingolani Senigallia).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024