ITALIA. Ecco le azzurre per Rio

DONNE | 18/07/2016 | 15:26
Il Direttore Tecnico delle Nazionali femminili della FCI, Dino Salvoldi, ha reso noti i nomi delle azzurre che prenderanno parte agli imminenti Giochi Olimpici, nella prova in linea, a cronometro e nell’inseguimento a squadre, rispettivamente il 7, 10 e 11-13 agosto.

"E’ un motivo di particolare orgoglio per me commentare queste convocazioni – ha detto il Presidente Di Rocco -. Per la prima volta nella storia della nostra Federazione saremo al via nell’inseguimento a squadre donne, con un mix di esperienza e gioventù. La qualificazione olimpica, alla luce anche dei recenti fantastici risultati ai Campionati Europei in svolgimento a Montichiari, dimostra che l’Italia è finalmente tornata protagonista anche in una delle specialità della pista simbolo della bontà complessiva di un movimento sportivo.
Ci tengo inoltre a ricordare che il ciclismo femminile italiano ha sempre ben figurato alle Olimpiadi. Sono certo che sarà così anche a questa edizione, alla quale partecipiamo con la consapevolezza che saremo protagonisti.”

IN LINEA e a CRONOMETRO:
“Sapremo sorprendere” – così il DT Salvoldi che, per quanto riguarda la prova in linea, la scelta del tecnico azzurro è caduta su Elena Cecchini, Tatiana Guderzo (utilizzabile anche per la pista), Elisa Longo Borghini (che correrà anche la prova a cronometro) e Giorgia Bronzini.
"Non era al 100% la squadra che avevo in mente a inizio stagione. senza dubbio, e con indiscutibile merito, non hanno certo bisogno di presentazione le quattro azzurre selezionate per la prova in linea. Sono tutte atlete di grandissimo livello, che hanno dimostrato anche nel recente Giro 2016, di godere di uno stato di forma in crescita, che mi rende ottimista. Elena Cecchini è la campionessa italiana (terzo titolo tricolore conquistato neanche un mese fa), Tatiana Guderzo ha concluso il Giro 2016 vincendo la speciale classifica delle italiane. Elisa Longo Borghini è costantemente al vertice del movimento mondiale, come dimostra la conquista della maglia verde al recente Giro Rosa, il percorso di Rio è adatto alle sue caratteristiche. Elisa correrà anche la cronometro individuale. Giorgia Bronzini ha dimostrato di volere la maglia per Rio a tutti i costi, il suo attaccamento alla nazionale sarà un contributo importante per la squadra.  Non siamo i favoriti, sapremo sorprendere.”

PISTA- INSEGUIMENTO A SQUADRE: “Squadra affiatata e affidabile con l’obiettivo di aprire prospettive a un movimento giovanile di grande qualità – dice Salvoldi.
A difendere i nostri colori nell’inseguimento a squadre, in quello che rappresenta uno storico traguardo per l’Italia con l’esordio in questa specialità, saranno Simona Frapporti, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi e Beatrice Bartelloni. Saranno loro, insieme a Elia Viviani (già protagonista a Londra nell’Omnium) a rappresentare i colori azzurri nelle prove su pista.
“La decisione è stata difficilissima e personalmente molto sofferta – ci ha tenuto a precisare Salvoldi -. Frapporti, Pattaro, Valsecchi e Bartelloni, insieme a Guderzo e Confalonieri hanno contribuito in maniera determinante a portarci fino a Rio, lungo i 2 anni del percorso di qualificazione; il regolamento purtroppo ci impone di portare solo 4 atlete. È un gruppo affiatato e affidabile, un misto di esperienza e gioventù.
L'obiettivo sarà quello di migliorarci e soprattutto di aprire prospettive a un movimento giovanile di grande qualità che stiamo coltivando con buoni risultati. Una citazione la merita anche Elisa Balsamo, 18 anni, junior e al momento riserva olimpica.”
Come riserve in Patria, sono state indicate la giovanissima Elisa Balsamo, oro nel quartetto juniores e primatista mondiale agli europei e neo campionessa europea nella disciplina olimpica dell’omnium, e Maria Giulia Confalonieri.

Le convocate
IN LINEA

Giorgia Bronzini (Forestale/Wiggle High5)
Elena Cecchini (Fiamme Azzurre/Team Canyon Sram)
Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre/Hitec Products)
Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro/Wiggle High5)
 
CRONO
Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro/Wiggle High5)
 
INSEGUIMENTO A SQUADRE
Beatrice Bartelloni (G.S. Fiamme Oro)
Simona Frapporti (G.S. Fiamme Azzurre)
Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre)
Francesca Pattaro (BePink)
Silvia Valsecchi (BePink)
 
RISERVE
Elisa Balsamo (Valcar PBM)
Maria Giulia Confalonieri (G.S. Fiamme Oro)

I nominativi si aggiungono così a quelli dei quattro bikers impegnati nel crosscountry, nelle gare di chiusura delle stesse Olimpiadi del 20 e 21 agosto e a quello di Elia Viviani, impegnato nell’Omnium (il 14 e 15 agosto) e alla Nazionale Professionisti del CT Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Donne speranza
19 luglio 2016 09:59 noel
Ecco da dove possono arrivare medaglie ( come al solito ).
In bocca al lupo ragazze .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024