TOUR. A CASA DI FABIAN. SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 18/07/2016 | 07:57
Il Tour torna in Svizzera quattro anni dopo la tappa di Porrentruy vinta da Thibaut Pinot. Sarà però tutta diversa la tappa che oggi porterà a Berna: sulla strada verso la capitale federale, infatti, non ci sono difficoltà altimetriche e le squadre dei velocisti potrebbero controllare la corsa.
Ma c’è un ma... ed è lo strappetto che porta all’ultimo chilometro, che potrebbe ispirare Fabian Cancellara e spingere lo svizzero a cercare la sua ultima vittoria al Tour de France proprio a casa sua.

La domanda è: tutte le energie che Cancellara ha cercato di economizzare negli ultimi giorni, pedalando spesso n fondo al gruppo, saranno sufficienti pet affrontare un gruppo che certo non si farà commuovere dal ritorno a casa del Treno di Berna?

Ma tutti i cacciatori di classiche saranno sul piede di guerra, a cominciare da Greg van Avermaet che arriva a casa di Andy Rhis, proprietario della BMC, oppure da Alexander Kristoff, che sta migliorando e da giorni sta mandando a memoria la cartina della tappa. Senza dimenticare Peter Sagan che in questo Tour sembra non avere limiti...

Per seguire la cronaca diretta della tappa a partire dalle 12 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
18 luglio 2016 12:02 Tarango
Spero di essere smentito dalle prossime tappe, ma non ricordo un Tour così brutto e noioso. Neanche quelli di Armstrong.

Tarango
18 luglio 2016 12:44 Ruggero
Concordo con te, orrendo !!! viva Giro e Vuelta

18 luglio 2016 13:30 BARRUSCOTTO
A ME E PIACIUTA LA TAPPA DIEGO ROSA MI A ENTUSIASMATO PANTANO E I FUGGITIVI ANCHE LA COEOGRAFIA DI PUBBLICO E MONTAGNE ENTUSIASMANTE CERTO QUANDO C'ERA L'EPO CON AMSTRONG PANTANI ECC.. C'ERANO PIU ATTACCHI

per barruscotto
18 luglio 2016 16:52 noccio
premessa: ognuno ha sicuramente il diritto di esprimere il prorpio pensiero...io però prima di parlare di Pantani mi sciacquerei la bocca...poi ok Pantano ha fatto un bel numero in discesa e corso molto bene, ma se per te questo è "IL CICLISMO" divertente, allora abbiamo una visione completamente diversa del ciclismo.
ripeto, sei liberissimo di pensarla come vuoi e dire quello che vuoi, ma fidati che non serve essere dopati per fare spettacolo e infiammare il tifo.
Io penso che sto tour è una gran palla e fa acqua da ogni parte (altro che grandeur.....). Cento volte il giro!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024