SAN DONA' E PORTOGRUARO. Appuntamenti da non perdere

INIZIATIVE | 13/07/2016 | 19:03
San Donà di Piave e Portogruaro, due tra le più famose città della provincia di Venezia legate allo sport del pedale, saranno teatro tra giovedì 14 e sabato 16 di due appuntamenti di grande interesse dedicati rispettivamente alla Memoria di Renzo Boni, lo storico decano dei direttori sportivi e promotore di numerosi appuntamenti per il ciclismo e della 300 Giri-Sos Autismo in programma nel Velodromo Pier Giovanni Mecchia.
  "L'evento Sos Autismo - ha rilevato Michele Zanet, presidente dell'impianto veneziano - nasce con uno scopo nobile quello di contribuire attraverso lo sport ad aiutare le persone più sfortunate".
  La gara si svilupperà sulla distanza dei 300 giri della pista con traguardo finale per un totale di circa 120 Km. Si tratta di una manifestazione riservata a squadre composte da uno a tre atleti; per questo si potrà partecipare come terzetto, coppia o singoli regolarmente tesserati. Per coppie e terzetti si procederà alla staffetta (un solo atleta in gara), con cambio che avverrà nelle apposite zone delimitate.
I tempi ed i passaggi saranno garantiti dal supporto della Federcronometristi che, ha proseguito Zanet " ringraziamo per il prezioso supporto".
  "Quest'anno - ha continuato - avremo l'onore di avere come graditissimo ospite l'ex iridato Alessandro Ballan, che correrà per il Team Iride insieme al fratello Andrea. Ci saranno atleti provenienti anche dall'Austria e dalla Germania". Parteciperanno corridori appartenenti alle categorie Under 23, Junior, Allievi e Master dei settori femminile e maschile.
  "E' una manifestazione - ha concluso il presidente - unica nel suo genere, tecnicamente e per tipologia di partecipanti".
  Tutto il ricavato sarà devoluto alla Associazione Autismo Sos, per finanziare parte del progetto per la realizzazione del Centro Estivo per persone autistiche organizzato da Autismo Sos Coop. Soc. Onlus. L’obiettivo è quello di abbattere parte della retta che le famiglie devono affrontare. Il progetto è nato da un'idea di Achille Santin, ex ciclista, ora tecnico delle categorie giovanili, con la collaborazione degli Amici dell'Asd Velodromo Mecchia, a favore del Progetto Autismo Sos della presidente Dania Secco. Le donazioni si possono fare mediante il sito www.eppela.com o il giorno della manifestazione direttamente nel velodromo.
  Ad inaugurare il fine settimana veneziano sui pedali sarà giovedì San Donà di Piave con la Notturna dedicata a Renzo Boni conosciuto anche come "Cochi Boni". La competizione, giunta alla 2^ edizione e che richiama i numerosissimi turisti presenti nelle località balneari dell'Alto Adriatico, vedrà impegnati oltre 120 corridori e tra loro i protagonisti dei recenti Campionati Italiani. La manifestazione è stata fermamente voluta dal presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. E' organizzata dalla Nuova Bersaglieri del Piave con la collaborazione del Velo Club Tergas Avis e la regia di Sileno Niero, Umberto Cella, Gianni Busanel e Luciano Zecchinel. La notturna si svolgerà su un velocissimo circuito di 2420 metri da ripetere 40 volte per complessivi 97,320 km. La partenza e l'arrivo sono stati stabiliti in Via XIII Martiri a 300 metri dell'Oratorio Don Bosco. Il via alla gara sarà dato alle ore 20.30.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024