ZALF EUROMOBIL. Al via una settimana "internazionale"

DILETTANTI | 13/07/2016 | 08:20
Sarà la settimana più internazionale dell'anno per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, dopo il terzo posto conquistato domenica scorsa da Andrea Vendrame a Montalto (Ar) nel 3° Memorial Daniele Tortoli, sta già preparando i bagagli e i mezzi per affrontare due importanti trasferte come quelle in programma al Giro della Valle d'Aosta e, in Francia, al Challenge d'Or.

Nella tradizionale vetrina a tappe riservata agli scalatori che scatterà oggi con la cronosquadre di Pont St Martin (Ao) per concludersi domenica 17 luglio a Cervinia (Ao) saranno in gara: Nicola Bagioli, Andrea Borso, Riccardo Lucca, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.

"Sarà un Valle d'Aosta impegnativo come sempre ma forse più incerto e aperto rispetto alle passate edizioni" ha sottolineato il team manager Luciano Rui che ha già individuato negli arrivi di Piani di Tavagnasco e di Beuil Cervinia i punti che potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti della classifica finale "Ci presenteremo al via con un quintetto ben assortito: il nostro punto di riferimento in corsa, per quanto ha dimostrato nella prima parte di stagione, sarà Nicola Bagioli mentre la condizione di Andrea Vendrame andrà valutata giorno dopo giorno. Questo giro a tappe gli sarà certamente utile per ritrovare brillantezza in vista delle classiche del mese di agosto. Borso e Zilio saranno due pedine, già forti delle esperienze maturate nelle passate edizioni del Petit Tour, che potranno essere molto preziose per co ntrollare anche le azioni da lontano. A Riccardo Lucca, infine, il compito di prendere confidenza con le corse a tappe riservate agli under 23 dopo l'ottimo rendimento dimostrato proprio in questo tipo di competizioni, lo scorso anno, tra gli juniores".

Domenica 17 e lunedì 18 luglio si correrà a Civaux, in Francia il Challenge d'Or: la competizione internazionale che comprende due prove molto impegnative come la Entre Brenne et Montmorillonais (185,3 km) e il Souvenir Rousse Perrin (178,4 km) che già lo scorso anno hanno visto protagonisti gli atleti in casacca bianco-rosso-verde. Al via dell'edizione 2016 del Challenge d'Or per la Zalf Euromobil Désirée Fior ci saranno: Gianluca Milani, Nicolò Rocchi, Marco Gaggia, Davide Gabburo, Michael Bresciani, Francesco Rosa e Pietro Andreoletti.

"Questa è una di quelle trasferte che ci consentono di completare la formazione dei nostri atleti con alcune esperienze anche fuori dai confini italiani. Il Challenge d'Or propone due prove ondulate e aperte a qualsiasi soluzione" ha commentato il ds Gianni Faresin "In Francia, come lo scorso anno, ci dovremo confrontare con un gruppo molto competitivo ed esperto: per questo abbiamo scelto una formazione che comprendesse alcuni elitè ed altri under 23 che hanno già affrontato alcune prove internazionali".

Ad arricchire il programma settimanale della Zalf Euromobil Désirée Fior, giovedì sera, i ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior saranno in gara per il 2° Memorial Cochi Boni, la kermesse che si correrà in notturna sull'anello cittadino di San Donà di Piave (Ve).

Le tappe del 53° Giro della Valle d'Aosta:
13.07 - 1^ Tappa - Pont Saint Martin - Montjovet (Ao) - TTT - 19,9 km
14.07 - 2^ Tappa - Morillon - St Gervais (Fra) - 136,7 km
15.07 - 3^ Tappa - Quincinetto - Piani di Tavagnasco (To) - 159,1 km
16.07 - 4^ Tappa - Pontey - Fenis (Ao) - 166,9 km
17.07 - 5^ Tappa - Valtournenche - Breuil Cervinia (Ao) - 107,3 km

Le prove del Challenge d'Or 2016:
17.07 - 4^ Entre Brenne et Montmorillonnais - Civaux (Fra) - 185,3 km
18.07 - 14° Souvenir Rousse-Perrin - St Savin (Fra) - 178,4 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024