TOUR. Quintana: tutto procede secondo i piani

PROFESSIONISTI | 12/07/2016 | 07:32
Nairo Quintana manda in archivio la prima settimana del Tour con un bilancio molto positivo: quarto posto in classifica generale, a soli 23 secondi da Chris Froome

«In occasioni precedenti, nella prima settimana avevo perso molto tempo, ora ho 23 secondi che non sono pochi ma resta ancora moltissima strada per recuperare. Froome è forte e ha una grande squadra, ma io mi sento meglio rispetto allo scorso anno. E sono in crescendo giorno dopo giorno. Poi so di poter contare anch'io su una squadra molto forte».

Perché non ha attaccato ieri?
«È stata una tappa molto dura e soprattutto il cambio di temperatura è stato brutale. Passare da 40 gradi a 10 ha lasciato segni nei muscoli ed eravamo tutti al limite. E poi, ripeto, la strada è lunga, non sarebbe saggio spendere tutto in un giorno. Io sto bene, sono preparato per affrontare una grande ultima settimana».

E giovedì sul Ventoux che cosa succederà?
«È una cima mitica, dove hanno vinto i grandi. Mi piacerebbe poterlo fare anch'io, ma Froome è molto forte. Vedremo quello che succederà, perché bisogna sempre fare i conti con i rivali».

Come vanno le cose in seno alla Movistar?
«Molto bene. Imanol Erviti ha sofferto una piccola caduta, ma non dovrebbe essere un grave problema. Winner, Ion, Gorka pedalano bene nei tratti di media montagna, Nelson va forte in pianura. Siamo forti. E Valverde è sempre con me in montagna».

Oltre a lei e Froome, chi teme per la generale?
«Penso che Martin e Porte siano molto vicini e abbiano la crono dalla loro, Yates invece si trova per la prima volta là davanti, bisogna vedere quale sarà la sua evoluzione. Peccato per il ritiro di Contador, perché a volte anche tra rivali l'unione può fare la forza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene così
12 luglio 2016 10:26 maurop
Molti criticano Nairo per il suo attendismo e invece sta soltanto correndo con giudizio. Ha già dimostrato di essere più vicino a Froome dell\'anno scorso e deve puntare tutto sulla distanza, quando uno scalatore naturale come lui potrebbe mettere in difficoltà un campione fisicamente iper-costruito e iper-sollecitato come il leader Sky. Dipenderà molto da quanto il colombiano saprà limitare i danni nelle due crono peraltro abbastanza adatte alle sue caratteristiche. Non mi stupirei se tra i due a Parigi ci fosse una differenza di meno di un minuto.

12 luglio 2016 16:37 Tarango
Completamente d'accordo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024