OAKLEY. EVZero Path Prizm™, ottiche super e peso piuma
COMPONENTISTICA | 30/06/2016 | 15:22 Se siete dei patiti per gli occhiali leggeri e non avete mai provato le lenti Prizm™, allora questa è l’occasione giusta e vi consiglio vivamente di farvi un giro in negozio per provare gli Oakley EVZero Path. Occhiali come questi sono creati per dare il massimo su strada grazie ad una qualità ottica di altissimo livello ed una montatura così leggera da farvi dimenticare la loro presenza. La lente unica torica in Plutonite® garantisce una protezione elevata nei confronti dei raggi UV/UVA/UVB/UVC e grazie alla tecnologia Prizm™ la visione viene estremamente potenziata, sia nelle situazioni di forte che di scarsa luce. Potrebbe sembrare strano, ma vi assicuro che funziona così. Con luce piena, sole battente o penombra la situazione giocherà sempre a vostro favore con una migliore percezione dei dettagli ed una massimizzazione del contrasto incredibile. Il manto stradale, le buche, un sasso o qualsiasi altro ostacolo sulla vostra strada sarà sempre in risalto ed evitare i pericoli sarà ancora più facile. La conformazione della mascherina offre una ampia visuale e una protezione dall’aria totale. La montatura, realizzata in O Matter™, è semplicemente formata da due aste che si vincolano alla mascherina ed ha il pregio di essere leggera e flessibile. Questa configurazione, a dispetto di quanto si potrebbe pensare, conferisce stabilità all’occhiale che rimane sempre ben posizionato grazie al nasello e alle aste con terminali gommati. Indossandolo non ho rilevato alcuna incompatibilità con i caschi a nostra disposizione (Poc, Las, Briko, Lazer, Uvex, Trek, etc..) anche perché indossandoli rimane sempre un discreto spazio tra fronte e occhiale ed interferire con la lente è praticamente impossibile. Ogni confronto con altri occhiali dal peso light non fa che mettere in risalto l’estrema leggerezza degli EVZero Path, dote apprezzabilissima nelle lunghe pedalate o durante una sessione di running. Ebbene sì, occhiali come questi sono multidisciplinari e riescono a dare il meglio anche in altri sport come la corsa o il canottaggio. In mare la tecnologia Prizm™ tiene gli occhi sempre riposati e ripaga con una visuale perfetta. Questa estate potrebbero essere anche gli occhiali giusti per il beach volley o per tutte le attività in cui serve la massima reattività. Forse l’aspetto più bello degli EVZero Path Prizm™ è la loro trasversalità poiché con un unico strumento riuscirete a soddisfare i vostri occhi in tutte le attività svolte all’aperto. In bici danno il massimo soprattutto in queste giornate roventi in cui meno cose si hanno addosso, meglio si sta. La grande lente è trattata superficialmente per far scivolare sporco e acqua ed in effetti tutto funziona al meglio, come su tutti gli occhiali di altissima gamma. Il colore delle lenti tendente al rosso specchiato si sposa bene con la montatura bianca in cui spiccano sempre in colore rosso il logo Oakley e i terminali delle astine. In dotazione troverete la classica racchetta morbida per contenere e pulire gli occhiali, una custodia rigida ed un nasello di ricambio, il tutto ad un prezzo di 159.00€, per un occhiale che obiettivamente non conosce limiti d’utilizzo.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.