Marco Molteni, il più giovane in gara al Campionato Italiano Pro

PROFESSIONISTI | 27/06/2016 | 09:18
La settimana tricolore del Team Unieuro Wilier Trevigiani si è conclusa con l'argento di Giovanni Carboni nella cronometro e tanta esperienza accumulata, soprattutto dai più giovani.

Dopo la sfida contro le lancette di Romanengo (CR) gli atleti diretti da Marco Milesi hanno animato sabato il Campionato Italiano Under 23 di Seriate (BG), grazie soprattutto all'interessante attacco di Mattia Frapporti nel finale, e ieri a Darfo Boario Terme (BS), dove hanno assitito alla vittoria di un ragazzo cresciuto tra le fila dell'UC Trevigiani, vale a dire Giacomo Nizzolo.


Nella corsa riservata alla categoria maggiore Mauro Finetto è incappato in una giornata no a causa dell'allergia e del gran caldo, il migliore dei nostri è stato Alessandro Malaguti che ha chiuso 21° pagando nel finale la mancanza di "fondo", qualità dimostrata dai primi classificati, tutti usciti dal Giro d'Italia.


Prima del via Marco Molteni, nato il 10 ottobre 1996 a Lecco, è stato premiato come atleta più giovane in gara. «Il mio primo campionato italiano professionisti è stato un'emozione unica! Prima della partenza ho ricevuto una targa con l'augurio di conquistare tutti i traguardi che mi sono prefissato per la mia giovane carriera, ho cercato di onorare al meglio questa grande opportunità offertami dalla squadra dando tutto quello che avevo. Ci sono riuscito portando a termine questa impegnativa prova, conclusa a pochi secondi dai primi. Ne sono felice» racconta il "piccolo" Moltenti al termine della prova che l'ha visto 48° al traguardo.

Archiviati i Campionati Nazionali, la formazione bluarancio tornerà in gara domenica prossima 3 luglio per il Memorial Fumagalli a Castello di Brianza (LC).

foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016

Copyright © TBW
COMMENTI
Fateli gareggiare con i suoi coetanei
27 giugno 2016 16:22 SERMONETAN
Si ma solo per fare notizia, con il curriculum che ha neanche con gli under23 arrivava.un 1 vittoria da juniores non possono fare i professionisti.

SERMONETAN,
27 giugno 2016 19:16 Fra74
scusami, ma la Tua è una considerazione fuori-luogo nei confronti del ragazzo che, per carità, non avrà alle spalle il curriculum-sportivo di cui Tu scrivi, ma alla fine i vari TEAM sono liberi di ingaggiare chi meglio credono, e se poi il REGOLAMENTO permette al ragazzo di partecipare a detta manifestazione, semmai, CRITICA e POLEMIZZA con il REGOLAMENTO.
Criticare l'aspetto sportivo mi va bene, e lo faccio IO, per primo, mi sta bene. Criticare la PERSONA, NO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024