GIACOMO NIZZOLO CAMPIONE D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 26/06/2016 | 16:35
Aveva studiato metro per metro il percorso e non ha sbagliato nemmeno una mossa: Giacomo Nizzolo è il nuovo campione italiano, vincitore sul traguardo di Darfo Boario Terme dopo aver battuto in volata Gianluca Brambilla.
Come da pronostico, la corsa si è decisa nell'ultimo giro del percorso con l'esaurirsi dei tentativi dei ragazzi della Nippo Vini Fantini: c'è stata una autentica volata per portare i leader nelle prime posizioni ai piedi della salita e proprio Giacomo Nizzolo ha preso davanti il muro e non si è fatto sorprendere dalle accelerazioni di Gatto, Moscon e Quinziato.
In discesa Brambilla ha allungato con bravura e Nizzolo è stato lesto a gettarsi al suo inseguimento e ad agganciarlo poco prima dell'ultimo chilometro. In volata non c'è stata storia... Brambilla secondo con Pozzato che ha regolato il gruppetto inseguitore e ha conquistato il terzo posto.

per rivivere la corsa clicca QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Giacomo NIZZOLO (Trek Segafredo) km 227,8 in 5'37'49", media 40,460 kmh
2. Gianluca BRAMBILLA (Etixx Quick Step) a 1"
3. Filippo POZZATO (Wilier Southeast) a 3"
4. Damiano CARUSO (BMC) a 4"
5. Gianni MOSCON (Team Sky)
6. Francesco GAVAZZI (Androni Sidermec)
7. Oscar GATTO (Tinkoff)
8. Diego ROSA (Astana)
9. Davide FORMOLO (Cannondale) a 8"
10. Enrico BATTAGLIN (Lotto NL Jumbo) a 13"
11. Davide Martinelli (Etixx Quick Step)
12. Marco Tizza (D'Amico Bottecchia)
13. Moreno Moser (Cannondale)
14. Iuri Filosi (Nippo Vini Fantini)
15. Lorenzo Rota (Bardiani CSF)
16. Marco Canola (Unitedhealthcare)
17. Luca Chirico (Bardiani CSF)
18. Daniele Colli (Nippo Vini Fantini)
19. Matteo Busato (Wilier Triestina)
20. Manuel Belletti (Wilier Triestina)
21. Alessandro Malaguti (Unieuro Wilier Trevigiani)    a 35"
22. Christian Sbaragli (Team Dimension Data)
23. Fabio Aru (Astana)
24. Davide Viganò (Androni Giocattoli)
25. Sacha Modolo (Lampre Merida)
26. Jacopo Guarnieri (Team Katusha)
27. Davide Rebellin (CCC Sprandi)
28. Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale)
29. Nicola Gaffurini (Norda Mgk Vis)          a 45"
30. Manuel Quinziato (BMC)
31. Simone Ponzi (CCC Sprandi)
32. Ivan Santaromita (Skydive Dubai)
33. Elia Viviani (Team Sky)
34. Diego Ulissi (Lampre Merida)
35. Filippo Fortin (Gm Europa Ovini)
36. Davide Villella (Cannondale)                   a 50"
37. Paolo Tiralongo (Astana)                          a 55"
38. Enrico Barbin (Bardiani CSF)
39. Danilo Napolitano (Wanty Groupe Gobert)
40. Antonio Parrinello (D'Amico Bottecchia)
41. Davide Cimolai (Lampre Merida)
42. Andrea Pasqualon (Team Roth)                      a 1'
43. Alberto Nardini (Androni Giocattoli)
44. Michele Gazzara (Norda MGK Vis)               a 1'05"
45. Alessandro Bisolti (Nippo Vini Fantini)
46. Federico Borrella (GM Europa Ovini)           a 1'15"
47. Edoardo Zardini (Bardiani CSF)
48. Marco Molteni (Unieuro Wilier Trevigiani)  a 1'29"
49. Gian Marco Di Francesco (Norda MGK Vis) a 1'45"
50. Mirko Selvaggi (Androni Giocattoli)              a 1'55"
51. Simone Antonini (Wanty)
52. Pierpaolo De Negri (Nippo Vini Fantini)
53. Giovanni Visconti (Movistar)
54. Alessio Taliani (Androni Giocattoli)
55. Mauro Finetto (Unieuro Wilier Triestina)
56. Valerio Conti (Lampre Merida)
57. Samuele Conti (Wilier Triestina)
58. Antonio Di Sante (GM Europa Ovini)
59. Nicola Genovese (D'Amico Bottecchia)
60. Simone Sterbini (Bardiani CSF)
61. Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini)
62. Paolo Ciavatta (D'Amico Bottecchia)
63. Alan Marangoni (Cannondale)
64. Fabio Felline (Trek Segafredo)
65. Eros Capecchi (Astana)
66. Giacomo Berlato (Nippo Vini Fantini)              a 2'20"
67. Matteo Malucelli (Unieruro Wilier Trevigiani)
68. Giacomo Alafaci (Trek Segafredo)
69. Alberto Bettiol (Cannondale)
70. Salvatore Puccio (Team Sky)
71. Michele Scartezzini (Nirda MGK Vis)
72. Simone Velasco (Bardiani CSF)
73. Alessandro Vanotti (Astana)
74. Manuele Mori (Lampre Merida)
75. Fabio Sabatini (Etixx Quick Step)
76. Matteo Tosatto (Tinkoff)
77. Manuele Boaro (Tonkoff)
78. Franco Pellizotti (Androni Giocattoli)
79. Gianfranco Zilioli (Nippo Vini Fantini)
80. Daniele Ratto (Androni Giocattoli)
81. Domenico Pozzovivo (Ag2r La Mondiale)
82. Alessandro De Marchi (BMC)
83. Marco Colledan (Trek Segafredo)
84. Marco Frapporti (Androni Giocattoli)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024