| 27/12/2006 | 00:00 “Coloriamo il nostro futuro”: uno slogan dalle mille sfaccettature quello che inaugura la dodicesima stagione della Gran Fondo del Conero, organizzata dall’ASD Ciclistica Crocette e in programma il prossimo 18 marzo. Un appuntamento imperdibile, considerato una vera e propria “festa dello sport, dell’amicizia e della solidarietà”.
L’Ente Organizzatore, presieduto da Marcello Malizia, ha più volte richiamato l’attenzione sul concetto di festa, invitando agonisti, cicloturisti e appassionati delle due ruote – ma non solo – ad “appropriarsi delle vie della città di Ancona e delle colline marchigiane che si snodano attorno alla città”.
La Gran Fondo del Conero è innanzitutto un omaggio alla Riviera del Conero, che comprende 11 comuni “dominati” dall’omonimo Monte, a picco sul mare, che per circa 30 km crea una costa denominata falesia. Tre gli eventi concomitanti che andranno ad arricchire e caratterizzare una giornata dedicata ai “primi”, ma soprattutto agli “ultimi”.
Si comincerà la mattina presto con la partenza alla francese della Gran Fondo del Conero Gourmet, 75 km di gusto e allegria, valida come prova del Campionato Regionale di Cicloturismo FCI - denominata La Marchigiana. È la Gran Fondo dei tapascioni, che pedaleranno alla scoperta delle specialità marchigiane presentate nei punti di ristoro disseminati lungo tutto il percorso.
Alle 9 la partenza della Gran Fondo del Conero. Due percorsi da 130 e 90 km di colori ed emozioni per celebrare il 12° anniversario di un evento sportivo nato da un’idea dell’ex ciclista Stefano Giuliani. Alla prima edizione, organizzata nel lontano 1994 in collaborazione con Andrea Marra -direttore del Club Santa Cristiana (primo Ente Organizzatore della manifestazione) - risposero in 400. Da allora questo appuntamento - il più importante per il panorama stradistico marchigiano – è cresciuto in numeri e prestigio - divenendo ben presto un evento dove “non esistono distinzioni di razza, colore, nazionalità, credo religioso o politico. Per un giorno tutti pedalano insieme in allegria”.
L’Ente Organizzatore ha pensato anche e soprattutto ai più giovani, prevedendo una prova non competitiva di 10 km denominata Mini Gran Fondo del Conero Walk Safari, che si snoda tra le vie del centro di Ancona.
Obiettivo della manifestazione, promuovere lo sport tra i più giovani, diffondendo valori quali l’amicizia, la solidarietà e la sana competizione – senza alcuna forma di esasperazione.
Ai partecipanti un omaggio dell’azienda Calzaturificio Elisabet - con sede nella cittadina di Monte Urano, in provincia di Ascoli Piceno - proprietaria del noto marchio Walk Safari.
Come si è accennato all’inizio, il leit motiv della manifestazione in programma il prossimo 18 marzo ad Ancona è incentrato sul tema dei colori, “un arcobaleno e un fiume di emozioni che invaderà i centri abitati toccati dalla Gran Fondo del Conero”.
Ai diversi colori della manifestazione corrisponderanno momenti altrettanti significativi e unici di queste iniziative. Un sentimento piuttosto che uno stato d’animo, ma tutte queste sfumature andranno a comporre un puzzle cromatico emozionale che renderà unica la 12° edizione della Gran Fondo del Conero.
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.