TRICOLORE CRONO. Ganna ha la meglio su Carboni e Lizde

DILETTANTI | 22/06/2016 | 19:48
Doppio titolo nazionale della cronometro per il Team Colpack che oggi ha festeggiato in Italia la vittoria di Filippo Ganna e in Ucraina quella di Mark Padun. Due successi che portano a quota trenta il numero delle vittorie complessive stagionali della formazione del presidente Beppe Colleoni.

A Romanengo (Cremona) Filippo Ganna si è laureato campione italiano della cronometro Under 23 aggiungendo un altro prestigioso alloro al suo fantastico 2016 che già l’aveva visto vincere, tra le altre, il titolo mondiale dell’Inseguimento Individuale a Londra e la Parigi-Roubaix Under 23.


Il corridore piemontese ha percorso i 25,3 chilometri del tracciato con il tempo di 31'18" facendo registrare una media di 48,487 km/h. Secondo posto, con un ritardo di 5 secondi, per il marchigiano Giovanni Carboni (Unieuro Wilier Trevigiani) e terzo l'altro alfiere della formazione bergamasca, il friulano Seid Lizde a 19 secondi. Quinto Oliviero Troia a 55 secondi.


“Ce la siamo giocata fino all’ultima pedalata perché siamo sempre rimasto in svantaggio fino ai meno quattro chilometri, poi nel rettilineo finale Ganna è riuscito ad esprimersi al meglio e a superare Carboni. Sapevamo che il percorso non era adattissimo a lui, ma siamo partito con l’intenzione di fare bene e provare a vincere”, ha commentato il direttore sportivo Gianluca Valoti.

Ottime notizie sono arrivate anche da Bukovel dove il giovane talento del Tram Colpack Mark Padun ha conquistato il titolo di campione ucraino a cronometro degli Under 23.

Per lui si tratta della terza affermazione stagionale dopo quelle ottenute in Italia alla Coppa Penna e a Botticino, nel mese di maggio.

Ordine d’arrivo
km.25,3 in 31’18” media/h di 48,487

1. Filippo Ganna (Team Colpack)
2. Giovanni Carboni (Unieuro Wilier Trevigiani) a 5″
3. Seid Lizde (Team Colpack) a 19″
4. Paolo Baccio (Mastromarco Fc Nibali) a 28″
5. Oliviero Troia (Team Colpack) a 55″
6. Nicola Da Dalt (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 56″
7. Andrea Montagnoli (Hopplà Petroli Firenze) a 1’18”
8. Niccolò Pacinotti (Hopplà Petroli Firenze) a 1’19”
9. Mattia Frapporti (Unieuro Wilier Trevigiani) a 1’21”
10. Davide Plebani (Unieuro Wilier Trevigiani) a 1’32”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024