TRICOLORI. Comonte pronta per fare la storia

DILETTANTI | 21/06/2016 | 13:08
La 20/a Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni alla memoria in 20 anni di storia ha scritto pagine importanti del ciclismo dilettantistico italiano e quest’anno si appresta a vivere un’edizione memorabile che coinciderà con il Campionato Italiano strada Under 23 ed Elite 2016. Organizzazione sempre a cura del Team Colpack del presidente Beppe Colleoni, con la collaborazione tecnica del Team 2003. L’evento si svolgerà a Comonte di Seriate (Bergamo) nelle giornate di sabato 25 giugno, quando gareggeranno per il titolo tricolore gli Under 23, e domenica 26 giugno, quando si accenderà la sfida tra gli Elite senza contratto. Il percorso sarà il medesimo per entrambe le competizioni (173,7 km).

Basta sfogliare l’albo d’oro della competizione cara a Colleoni per comprendere quanto, da sempre, quella di Comonte sia una sfida per corridori veri. Il primo a lasciare il segno nel 1991 fu un giovane Gianluca Valoti, poi professionista e oggi direttore sportivo proprio del Team Colpack. Dopo di lui diversi nomi approdati poi al mondo del professionismo: tra gli altri ricordiamo Giuseppe Palumbo, Giuliano Figueras, Paolo Tiralongo, Stefano Locatelli per due volte, Enrico Barbin, Alessandro Tonelli e negli anni più recenti Davide Villella, Manuel Senni e nel 2015 Gianni Moscon poi campione italiano di categoria.

Quest’anno sarà proprio la gara di Comonte, con le nove ascese al Colle dei Pasta, a decretare il nome dei due nuovi campioni italiani delle categorie Under 23 ed Elite e a lanciare la carriera di altre due promesse del ciclismo di casa nostra.

Presumibilmente alla partenza della gara degli Under 23 di sabato 25 giugno, sarà presente anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che nel frattempo ha speso parole di elogio per la competizione e per l’organizzazione: “Ho salutato con vero piacere l’assegnazione al Team Colpack del Campionato Italiano. Da una parte, il riconoscimento premia i venti anni di una corsa prestigiosa, la Medaglia d’Oro Domenico e Anita Colleoni alla

memoria, che potrà vestire la ricorrenza con il tricolore. D’altra parte - e mi piace evidenziarlo - premia una società, il Team Colpack, che si distingue nella valorizzazione dei giovani talenti aderendo senza riserve al programma federale incentrato sulla multidisciplinarietà strada-pista e sulla partecipazione delle Nazionali miste alle gare del calendario prof. In questo senso il Team svolge una funzione trainante nel nostro movimento e dimostra con l’evidenza dei risultati ottenuti al più alto livello in campo nazionale e internazionale, sulla strada e nei velodromi, che la collaborazione con la Struttura Tecnica Federale e con i tecnici azzurri Cassani, Amadori e Villa è la scelta vincente”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024