STADE 2. L'email sospetta di Barfield

BICICLETTE | 12/06/2016 | 19:12
Ancora motorini nascosti nelle biciclette, ancora UCI nel mirino. Stade2, la trasmissione sportiva della domenica di France2 ha mandato in onda le seconda puntata dell'inchiesta realizzata sui motorini nascosti nelle biciclette. E dopo aver ribadito le perplessità sui tablet-scanner per smascherare le frodi tecnologiche, ha puntato nuovamente il dito sull'Uci ed in particolare sul direttore tecnico dell'Uci per il doping tecnologico, l'inglese Mark Barfield.

L'11 luglio 2015 alle 11.37 Barfield ha scritto una mail a Harry Gibbings
, direttore della Typhoon, azienda produttrice di veicoli a pedalata assistita, molto vicina all'Uci. E quest'ultimo a sua volta ha scritto poche ore dopo a Stefano Varjas, l'ingegnere ungherese salito più volte alla ribalta perché è stato il primo ad applicare il motorino nascosto alle bici da corsa. È l'argomento della mail, naturalmente, ad essere interessante: si tratta dell'avviso di una indagine di polizia sui motori dopati nel ciclismo agonistico.

«Ciao - scrive Barfield - hai un numero di telefono dopo posso chiamarti subito? Ho davanti a me la polizia francese che mi parla di un ingegnere ungherese in visita al Tour de France oggi per vendere una bicicletta e far visita ai team. Può essere il tuo uomo?»

E Gibbins a sua volta scrive a Varjas: «Ero impegnato con la famiglia ieri, mi ha scritto un amico della UCI e ho visto la mail solo a tarda sera. La polizia francese ha aperto un fascicolo sul 'doping tecnologico', c'è in ballo il reato di truffa. L'amico dice di non aver parlato né di Stefano né di altri clienti, ha solo dato alla polizia la disponibilità a collaborare per rilevare un sistema simile in bici da corsa… Non ho bisogno di dirvi che questo è un grande e grave problema».

E d'incanto Varjas lascia il Tour, lasciando a bocca asciutta le forze di polizia che in quella occasione lo cercheranno invano.

Testimone d'eccezione di tutta la vicenda è Cathy Lemond, moglie di Greg: i due erano a Vannes per la cronosquadre del Tour e stavano parlando d'affari con Varjas quando l'ingegnere ungherese ha ricevuto l'email e si è subito messo in allarme.

OGGI. Ai giornalisti di Stade2 che lo hanno intervistato al Delfinato, Barfield ha riconosciuto l'emai e ha detto di averla inviata come semplice informativa ad una azienda che aveva collaborato con l'Uci. Ma secondo gli autori del programma, la polizia francese avrebbe contestato questa ricostruzione.

Anche Gibbings è stato intervistato a Montecarlo dal collega Marco Bonarrigo per Stade2, anch'egli ha riconosciuto come sue le email ma ha negato che Varjas fosse al Tour per conto di Typhoon e addirittura ha ribadito come la società non fosse in alcun modo presente alla Grande Boucle. Mentre le parole della signora Lemond, che si è addirittura annotata su una mano i nomi dei mittenti della mail che le è stata mostrata, dicevano tutt'altro...

CURIOSITA'. Poco più di un mese fa l'Uci ha invitato ad Aigle alcuni giornalisti per illustrare il funzionamento di tablet e della App studiata per smascherare il doping tecnologico: ad illustrare il progetto è stato propro il direttore tecnico Barfield utilizzando delle biciclette Typhoon... E ribadendo ancora una volta l'inefficacia delle telecamere termiche con immagini riprese durante la corsa.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

ARTICOLI CORRELATI

Una risposta che non convince

Cookson e un'Uci dilaniata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024