VENETO. Titoli regionali per Zanin, Contarin e Crestanello

DONNE ALLIEVE | 07/06/2016 | 08:05
La vicentina Carlotta Zanin (Wilier Breganze), tra le Allieve; la trevigiana Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group) e l'altra vicentina Lara Crestanello (Ciclismo Thiene), rispettivamente tra le Esordienti del primo e del secondo anno sono le nuove campionesse venete delle categorie giovanili. Si sono imposte domenica 5 giugno a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, in occasione del 5° Trofeo Festa dei Bisi organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la regia di Mario Pollon, Danino ed Igino Michieletto.
 
Le affermazioni delle tre promettenti atlete venete, che si stanno preparando ad affrontare i prossimi campionati italiani di categoria, è avvenuta al termine di due tiratissime volate a ranghi compatti. Alle spalle di Crestanello la veneziana Vanessa Michieletto che si è dovuta accontentare della medaglia d'argento. Alla riuscita manifestazione hanno partecipato 139 concorrenti: 63 allieve e 76 esordienti.
  A premiare le protagoniste il consigliere federale Igino Michieletto, il presidente ed il consigliere della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso ed Italo Bevilacqua. La manifestazione, preparata in occasione della 47^ festa dei Bisi, è stata organizzata con la collaborazione della Pro Loco, dell'Azienda Agricola Guerra e della bike&bike Bellato.

Francesco Coppola
 
ALLIEVE:
1. Carlotta Zanin (Wilier Breganze) Campionessa Veneta km 65 in 1h47'55" media 36,139; 2. Sofia Fattori (Re Artù Factory Team); 3. Marika Botton (Scuola Ciclismo Vò); 4. Beatrice Pozzobon (Conscio Pedale del Sile); 5. Alice Menin (Scuola Ciclismo Vò); 6. Elisabetta Zanotto (Giorgione Aliseo Group); 7. Giorgia Bariani (Luc Bovolone); 8. Sofia Zamperetti (Wilier Breganze); 9. Alessia Valvason (Industrial Forniture Moro); 10. Marina Guadagnin (Top Girls Fassa Bortolo).

  ESORDIENTI: 1. Lara Crestanello (Ciclismo Thiene) Campionessa Veneta del Secondo anno km 32,5 in 54'45" media 35,616; 2. Vanessa Michieletto (Libertas Scorzè); 3. Emma Faoro (Industrial Forniure Moro); 4. Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group) Campionessa Veneta del Primo anno; 5. Erika Cremasco (Wilier Triestina); 6. Giorgia Cisamolo (Luc Bovolone); 7. Linda Boron (Cage Capes Vc Silvana); 8. Costanza Scatton (Valvasone); 9. Michela Giacometti (Giorgione Aliseo Group); 10. Michelle Benati (Luc Bovolone).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024