BUCINE. Doppietta Palazzago, vince Riabuschenko su Romano

DILETTANTI | 08/05/2016 | 17:58



Nella località che l’anno scorso ospitò il campionato italiano under 23 firmato da Gianni Moscon della Zalf Desirèe si è svolta la terza edizione del Trofeo Learco Guerra questa volta aperto anche agli élite. Notevole la partecipazione dei corridori e successo per il forte e brillante bielorusso Aleksandr Riabushenko del Team Palazzago Amaru, classe 1995, che nelle ultime gare era stato buon protagonista pur non cogliendo il successo che invece ha centrato sulle strade del Valdarno. Ma oltre alla vittoria il Team Palazzago Amaru guidato da Olivano Locatelli, tecnico affermato e conosciuto ha ottenuto anche il secondo posto con il giovane Romano che aveva vinto la gara di San Leolino, a pochi chilometri da qui, lo scorso 25 Aprile. Una coppia che nel finale ha imposto la propria superiorità cogliendo un bel trionfo. La gara ha fatto registrare una lunga fuga di una ventina di corridori dopo una cinquantina di chilometri. Al gruppo di testa si sono aggiunti dopo alcuni chilometri altre quattro corridori e la fuga è continuata fino a dopo il 120° chilometro con un vantaggio massimo di quasi 1’50”. Rientrato il tentativo grazie soprattutto al gran lavoro proprio del Team Palazzago, si è passati al combattuto finale di questo Trofeo Learco Guerra, grande campione del ciclismo degli Anni Venti e Trenta, direttore sportivo dopo la carriera come atleta della società locale. Negli ultimi chilometri erano una decina gli atleti che si portavano al comando della gara ed ogni tentativo di uscita dal plotoncino di testa non aveva successo. In volata il bielorusso si dimostrava il più forte nonostante l’opposizione del compagno di squadra Romano che otteneva il secondo posto, mentre terzo giungeva il pisano Ciucci, finalmente sul podio.



Intanto cresce l’attesa per il grande evento di martedì prossimo nella piccola località di Cicogna ancora in provincia di Arezzo, dove si corre l’omonima coppa riservata ai soli under 23 con 193 iscritti (partenza ore 14) in rappresentanza delle migliori squadre nazionali e con la presenza anche del c.t. della nazionale azzurra Marino Amadori.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) Km 154, in 3h33’, alla media di Km 43,380;              2)Francesco Romano (id.); 3) Manuel Ciucci (Mastromarco Sensi Cipros); 4)Leonardo Basso (Selle Italia Cieffe Ursus); 5)Maxim Rusnac (Gragnano Caselli); 6)Yuri Colonna (Team Palazzago Amaru); 7)Manuel Pesci (Acqua & Sapone Mocaiana; 8)Antonio Zullo (Team Futura Rosini); 9)Stefano Verona (Gragnano Sporting Club Caselli); 10)Claudio Longhitano (Maltinti Banca di Cambiano).

                          
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024