SAN VENDEMIANO. Volata regale di Simone Consonni

DILETTANTI | 08/05/2016 | 17:32
Bis stagionale per Simone Consonni che davanti alla famiglia del patron Beppe Colleoni vince il 9. trofeo Città di San Vendemiano 56. Gp Industria e Commercio, l’Internazionale preparata dal Velo Club. Doppietta dunque in casa Colpak cui segue l’altra doppietta (seppur di minor peso) per la Zalf ma alla resa dei conti finalmente una gara Internazionale che parla italiano dopo i trionfi stranieri di Hart a Col San Martino e di Muller al Belvedere di Cordignano.
Neppure il tempo di abbassare la bandierina e subito parte l’iniziativa di dodici uomini: sembra la classica fuga per rompere in ghiaccio, quasi senza pretese, invece la dozzina all’attacco resiste tutti i giri pianeggianti (quasi 60 km) e sale con buon passo anche il primo Gpm di Cà del Poggio. Complice l’inevitabile stanchezza avviene la logica selezione e davanti rimangono primi in nove e poi in sei: Nikolay Cherkasov con Petr Rikunov (Russia), Andrea Cacciotti (Trevigiani), Luis Anton Gomez Urosa (F. Coppi), Sergei Rostovtsev (Valle Seriana) e Filippo Ganna (team Colpack). Al terzo passaggio a Cà del Poggio Cherkasov, russo da Omsk (3 ore di volo a est di Mosca) rimane da solo e mette al sicuro la classifica Gpm ma è sull’ultimo transito della salita che si scatena la bagarre. Passa da solo Giulio Branchini, emiliano da Reggio, dietro inseguono Rocchetti, Ganna e Frapporti (Trevigiani) con quest’ultimo che scivola e perde contatto. Ai tre lungo la discesa s’agganciano Bagioli, Donato, Consonni e Fabbro. Dietro si organizzano ma il grosso lima in parte i 34” di divario. Ganna tira la volata a Consonni, non c’è storia già quando mancano 200 metri.


HANNO DETTO.
Consonni. “E’ la vittoria di Ganna, mi ha tirato la volata. E’ stato in fuga tutto il giorno e ha avuto una forza incredibile nello sprint, a momenti non lo superavo”.
Ganna. “Successo di squadra, l’ordine era stare davanti per salvare le gambe a Simone. Così è stato. Sì, passerò professionista, ancora qualche gara poi rifiaterò”.
Bagioli. “Ero preso in mezzo tra Consonni e Ganna. Avrebbe fatto piacere vincere ma con questi due granatieri questo era quello che poteva venir fuori”.

Ordine d'arrivo
km.171 in 4h 05' media/h 41,988

1 CONSONNI Simone Team Colpack


2 GANNA Filippo Team Colpack


3 BAGIOLI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

4 ROCCHETTI Filippo Zalf Euromobil Désirée Fior

5 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

6 DONATO Riccardo Selle Italia Cieffe Ursus

7 BRANCHINI Giulio Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

8 CASTEGNARO Francesco Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago 12"

9 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

10 WOOD Oliver Gbr - JLT Condor p/b Mavic

11 CORRA' Marco Hopplà Petroli Firenze

12 COLONNA Niko Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

13 FRAPPORTI Mattia Unieuro Wilier Trevigiani

14 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

15 ZANDOMENEGHI Simone Selle Italia Cieffe Ursus

16 GANDIN Stefano Marchiol San Michele Basso

17 FABRELLO Lorenzo Cyber Team Breganze

18 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio

19 SALVADOR Enrico Unieuro Wilier Trevigiani

20 MARCHI Andrea Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024