GIRO. DIAMO I NUMERI: 65 SABATINI

PROFESSIONISTI | 06/05/2016 | 07:22
65
Oggi, almeno per un minuto, sarà – come Fausto Coppi – un uomo solo al comando. Oggi, almeno per un minutino, sarà - virtualmente - maglia rosa. E non stiamo lì a sottilizzare come la sorte, o il sorteggio, lo abbia voluto premiare come primo a partire nella prima tappa a cronometro.

Fabio Sabatini ha 31 anni, il dorsale 65, 10 stagioni (questa è l’undicesima) da professionista, 0 vittorie individuali (ma una quantità di piazzamenti) e 2 collettive (cronosquadre: una al Giro d’Italia 2010, l’altra al Tour de San Luis 2016), una superficie di 1,87 in altezza per 74 kg di peso, tutti numeri che lo descrivono, lo certificano, lo valorizzano.

C’è un altro numero che racconta la sua vita: il 167, ultimo, al Tour de France 2011, a 3.57’43” dal primo, Cadel Evans. Ma siccome la vita è un testacoda, è un sottosopra, ed è anche un suppergiù, se si rovescia la classifica, se si comincia dal fondo, se è vera la storia del beati-gli-ultimi, quel 167 valeva l’1, dunque con un vantaggio di 3’08” sul penultimo, pardon, sul secondo, Andrey Amador. Per amore di precisione, di cronaca e del ciclismo, bisogna ricordare che Sabatini cadde durante la quinta tappa, e gli fu diagnosticata una sciatalgia, allora consumò i denti e arrivò a Parigi, e lì gli fu radiografata la frattura composta dell’osso sacro. Adesso concentratevi e pensate che cosa dev’essere scalare l’Alpe d’Huez o il Galibier in quello stato lì.

Sabatini, che aveva ereditato la passione dal babbo dilettante e a 6 anni già correva, da velocista vincente (campione italiano fra gli allievi, su strada e nell’inseguimento) si è trasformato in vagone o locomotiva, in treno o capotreno, in rimorchiatore o pesce-pilota. Per referenze, chiedere a Petacchi e Bennati, Cavendish e Boonen. Adesso è alle dipendenze di Kittel, anche se, a guardare bene le cose, e le corse, è Kittel a dipendere da Sabatini, dalle sue intuizioni e dalle sue sgasate.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che si divide fra la più stretta attualità e una riproposta di emozioni vissute da poco. Ad aprirela scaletta sarà la...


Per chi ancora deve pianificare il fine settimana di San Valentino, o cerca ispirazione per un breve viaggio da organizzare durante l’anno con il proprio partner,  buycycle, marketplace leader per la vendita e l’acquisto di bici second-hand di alta gamma,...


Piccola digressione extraciclistica per parlare comunque di un amico del ciclismo come Vini Fantini e d un un grande vento ormai alle porte cone il Festival di Sanremo. Prendetela così, come una piccola pausa, come... un sorso di vino... «Mi...


A Cadoneghe gli ex ciclisti hanno fattofesta e quelli del Gs Zanon hanno vinto loro l’ottavo (2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2023, 2024 e 2025) Trofeo dei Brocchi: il riconoscimento - destinato al gruppo piùà numeroso - è stato  regalato...


Internazionali d’Italia Series e Shimano confermano la partnership per la stagione 2025, consolidando una collaborazione pluriennale. Per celebrare questo importante legame, viene presentato un documentario unico ed esclusivo: "IIS - Storia di un’avventura". Il primo docufilm dedicato...


Era difficile chiedere un inizio di stagione migliore a Jonathan Milan e Simone Consonni. I due portacolori della Lidl Trek, ormai quasi inseparabili tra strada e pista (quest’anno punteranno al Tour de France) hanno offerto il loro prezioso contributo nella...


Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024