VOLTA VALENCIANA. MILAN E CONSONNI IN CORO: «CI SONO MODI PEGGIORI PER COMINCIARE L’ANNO»

PROFESSIONISTI | 05/02/2025 | 18:01
di Carlo Malvestio

Era difficile chiedere un inizio di stagione migliore a Jonathan Milan e Simone Consonni. I due portacolori della Lidl Trek, ormai quasi inseparabili tra strada e pista (quest’anno punteranno al Tour de France) hanno offerto il loro prezioso contributo nella cronosquadre d’apertura della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, dominata dal primo all’ultimo chilometro dalla loro squadra. 


«Non siamo abituati a questo tipo di prove, ma durante il ritiro di gennaio siamo venuti a provare il percorso, ci tenevamo a fare bene - ha detto Consonni in riva alla Playa de la Glea, dove era posto il traguardo -. Abbiamo tutti fatto un gran lavoro, siamo forti e ambiziosi. Distacchi così non ce li aspettavamo, anche perché guardando la startlist di squadre attrezzate per questo tipo di sforzo ce n’erano diverse. Nelle cronosquadre è sempre difficile fare previsioni, però siamo partiti con l’idea di dare tutto fin dall’inizio, a costo di soffrire alla fine, ma direi che è andata più che bene. È una specialità che mi piace, anche se non facile da organizzare, sia per noi sia per chi crea la corsa. Personalmente mi piacerebbe farne di più durante l’anno, ma il ciclismo di oggi è questo».


«Che bell’inizio! Ci siamo preparati bene per questa crono, ci credevamo e il distacco è andato ben oltre ogni aspettativa» gli ha fatto coro Milan.

Il gigante di Buja inizia da qui il suo percorso in un 2025 che, spera, possa consacrarlo ai massimi livelli. Di volate, qui alla Valenciana, ne sono previste una… e mezza. «Per essere inizio di stagione la gamba è buona, non buonissima, ma sicuramente buona. La quarta tappa è interessante ma se guardiamo i metri di dislivello… beh, ce ne sono parecchi - ha aggiunto Milan -. Vediamo come va la tappa, intanto cerchiamo di superare bene la seconda e la terza frazione. La quinta, invece, dovrebbe senz’altro chiudersi allo sprint. Cercherò di salvare qualche energia, anche se domani sarò a disposizione di Vacek per scortarlo al meglio. Di solito come velocisti abbiamo qualche chances all’inizio, e invece stavolta ce le avremo alla fine. Nessun problema, aspetterò».

Consonni pensa un giorno alla volta: «Testa a domani, è la prima corsa in linea dell’anno e ci sarà da soffrire con tutte quelle salite».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024