SAN LEOLINO. Primo centro di Francesco Romano

DILETTANTI | 25/04/2016 | 20:05
Non ha ancora 19 anni essendo nato nel luglio del 1997 lo splendido vincitore della terza edizione del Trofeo San Leolino-Ciclisti in Bianco e Nero. Nella piccola frazione valdarnese nel Comune di Bucine, dove la passione per il ciclismo è davvero tanta, è stato il siciliano Francesco Romano del Team Palazzago Amaru a tagliare per primo il traguardo anticipando il temibile scalatore colombiano Sosa Cuervo e l’atteso Bernardinetti. E’ stata la salita finale a frazionale il gruppo con un Romano pimpante ed abile nell’assumere la testa per poi non essere più superato. Una bella vittoria, la prima negli under 23 da parte di un atleta che conta nelle categorie minori ed anche negli juniores significative vittorie. Posti d’onore per il colombiano Sosa Cuervo della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano che ha confermato la sua attitudine in salita mentre Bernardinetti è stato bravo anche qui conquistando la medaglia di bronzo. La gara di San Leolino è stata organizzata dalla Fracor con gli sportivi locali ed ha visto al via 136 corridori dei 164 iscritti, mentre hanno tagliato il traguardo in 61. Infine sia consentito un grazie alla segreteria di questa corsa e segnatamente al lavoro svolto da Alberto Longo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Francesco Romano (Team Palazzago Amaru) Km 136, in 3h16’, media Km 41,633; 2)Ramiro Ivan Cuervo Sosa (Maltinti Banca di Cambiano); 3)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 4)Gennario Giustino (Porto Sant’Elpidio); 5)Andrea Marchi (Team Palazzago Amaru); 6)Delle Foglie a 3”; 7)Perna a 5”; 8)Rusnac a 10”; 9)Cianetti; 10)Carlini.
                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024