SAN LEOLINO. Primo centro di Francesco Romano

DILETTANTI | 25/04/2016 | 20:05
Non ha ancora 19 anni essendo nato nel luglio del 1997 lo splendido vincitore della terza edizione del Trofeo San Leolino-Ciclisti in Bianco e Nero. Nella piccola frazione valdarnese nel Comune di Bucine, dove la passione per il ciclismo è davvero tanta, è stato il siciliano Francesco Romano del Team Palazzago Amaru a tagliare per primo il traguardo anticipando il temibile scalatore colombiano Sosa Cuervo e l’atteso Bernardinetti. E’ stata la salita finale a frazionale il gruppo con un Romano pimpante ed abile nell’assumere la testa per poi non essere più superato. Una bella vittoria, la prima negli under 23 da parte di un atleta che conta nelle categorie minori ed anche negli juniores significative vittorie. Posti d’onore per il colombiano Sosa Cuervo della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano che ha confermato la sua attitudine in salita mentre Bernardinetti è stato bravo anche qui conquistando la medaglia di bronzo. La gara di San Leolino è stata organizzata dalla Fracor con gli sportivi locali ed ha visto al via 136 corridori dei 164 iscritti, mentre hanno tagliato il traguardo in 61. Infine sia consentito un grazie alla segreteria di questa corsa e segnatamente al lavoro svolto da Alberto Longo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Francesco Romano (Team Palazzago Amaru) Km 136, in 3h16’, media Km 41,633; 2)Ramiro Ivan Cuervo Sosa (Maltinti Banca di Cambiano); 3)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 4)Gennario Giustino (Porto Sant’Elpidio); 5)Andrea Marchi (Team Palazzago Amaru); 6)Delle Foglie a 3”; 7)Perna a 5”; 8)Rusnac a 10”; 9)Cianetti; 10)Carlini.
                                     
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024