GF FIZIK. La festa di Marostica

GRAN FONDO | 25/04/2016 | 08:32

Marostica, ove la storia incontra la passione per il ciclismo. Ancora una volta è grande festa per le due ruote grazie alla Granfondo fi’zi:k. La manifestazione vicentina, organizzata da Studio RX, ha spento la settima candelina confermandosi così un appuntamento fisso per tutti i cicloamatori che ancora una volta hanno voluto premiare l’impegno di Andrea Maroso ed il suo staff con una pioggia di iscritti. Abbattuto il muro dei 2.000 partecipanti, così come avviene per tutti gli appuntamenti giunti oramai ad una maturità tecnica ed organizzativa. Pioggia che ha bagnato la corsa da metà gara in poi rendendo ancora più entusiasmante ed imprevedibile l’andamento della gara, a causa anche di alcune cadute senza particolari conseguenze per i partecipanti. Il via alle 9 dalla splendida cornice di Piazza Castello, che il prossimo settembre ospiterà la celebre partita a scacchi vivente. A guidare il gruppo tre apripista di valore assoluto come i professionisti Elia Viviani (Team Sky) e Matteo Montaguti (Ag2r La Mondiale), entrambi in rotta verso il Giro d’Italia, ed Alessandro Ballan, campione del mondo nel 2008 in quel di Varese.


Corsa veloce fin dalle prime battute con un drappello di dieci unità che si avvantaggia sul gruppo lanciato verso la prima vera salita di giornata: 12 chilometri, 17 tornanti, da Pedescala fino a Castelletto di Rotzo.


Il gruppo degli attaccanti accumula un discreto vantaggio (2’20’’ al passaggio a Castelletto di Rotzo) e dopo l’attraversamento degli abitati di Asiago e Conco si invola verso Santa Caterina di Lusiana, dove è posto il bivio dei percorsi. La veloce discesa verso Crosara mette in luce le abilità tecniche dei concorrenti, così dopo due ore e 53 minuti di gara sul percorso “corto” è Michele Attolini (A.S.D. Rana Tagliaro) ad alzare le braccia sul traguardo di Marostica dopo aver staccato “di mestiere” Andrea Chiminello (Spezzotto Bike Team) e Marco Trevisan (A.S.D. High Road Team).

Nel mentre tutto da rifare per la conquista della granfondo, con i ciclisti impegnati nella scalata verso il Monte Corno, ascesa che è un vero punto di riferimento per tutti gli appassionati della zona. Fabio Laghi (Cannondale FSA Gobbi) e Giuseppe Corsello (A.S.D. Gianluca Faenza Bike) provano ad alzare l’andatura mentre dietro tutti i favoriti si studiano, ma è Tommaso Elettrico (Miche-MgKvis-Legend-LGL) a conquistare il Gran Premio della Montagna. A seguire il bassanese Enrico Zen (Team Beraldo Greenpaper), Klaus Steinkeller (Continental Tires) e Stefano Cecchini (A.S.D. La Bagarre-Ciclistica Lucchese) segnalato in forte rimonta dopo aver superato le difficoltà meccaniche al cambio della sua bicicletta.

A fare la differenza è ancora l’abilità di guida del mezzo ed il coraggio che premia il lucchese Cecchini, più forte di tutti, anche della malasorte e di una scivolata su un tornante subito dopo Crosara.

Tra le donne, nel lungo, dominio assoluto dell’ex professionista Odette Bertolin (Somec-MgKvis-LGL) mentre nel corto è Astrid Schartmueller (G.S. Alpilatte BR) ad imporre ancora una volta il suo dominio su Serena Gazzini (Carraro Team Trentino) e Matilde Molo (G.S. Alpilatte BR).

“È stata una corsa veloce nonostante le condizioni climatiche avverse – ha dichiarato Cecchini al termine della corsa -; conoscevo la discesa, ho voluto forzare l’andatura e sono incappato in una scivolata, senza conseguenze per fortuna. Dedico la vittoria al mio compagno di squadra Hubert Krys. Ci alleniamo sempre assieme. Per lui è un periodo particolare a causa dei problemi di salute. Questa vittoria è per lui senza dubbio”.

Grande emozione e determinazione per Odette Bertolin: “Devo ringraziare la squadra, per me una seconda famiglia, è stata una vittoria cercata e voluta che mette una buona base per il futuro. Nel mirino ho la Nove Colli. Ho ancora tempo per lavorare e crescere il mio stato di forma. Di sicuro questo è un buon biglietto da visita”.

Gli arrivi si sono protratti fino alle 17, mentre gli organizzatori già stavano pensando alla prossima ottava edizione. Bello l’intermezzo di ieri sera con una gara “a scatto fisso” (bici senza cambio e senza freni) per le vie storiche di Marostica. Una kermesse, il “Marostica Oakley & fi’zi:k Criterium”, che ha visto prevalere Roberto Barone su Ivan Ravaioli e Alvise Zanasca tra i “pro”, mentre nella gara “urban” dedicata agli amatori successo di Daniele Bozzoli e di Paola Panzeri.

Info: www.granfondofizik.it

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

 

Percorso Lungo Maschile

1 Cecchini Stefano Asd La Bagarre-Ciclistica Lucchese 04:50:13; 2 Steinkeller Klaus Continental Tires 04:50:53; 3 Elettrico Tommaso Miche-Mg.K Vis - Legend - Lgl 04:51:02; 4 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 04:51:32; 5 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo- Liotto 04:51:53; 6 Morrone Marco Cannondale Gobbi Fsa 04:52:50; 7 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 04:54:19; 8 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo- Liotto 04:54:21; 9 Cini Fabio Genetik Cycling Team Asd 04:54:21; 10 Nanni Alessandro As Team Forli' 04:57:41

 

Percorso Lungo Femminile

1 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis - Lgl 05:32:49; 2 Corina Alessandra Asd Look Cycling Project 06:07:00; 3 Zambotti Barbara G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 06:19:55; 4 Casadei Cristina Team Aquilotti Cervia 06:20:52; 5 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo- Liotto 06:25:18; 6 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese 06:27:08; 7 Carpentieri Venusia Gs Prasecco Biesse 06:35:44; 8 Devenyi Madeleine Circolo Sportivo Ortovero 06:45:14; 9 Zanni Lisa Asd Ciclistica Piovese 06:46:12; 10 Salvi Claudia Asd Beautiful Lodi 07:09:14

 

Percorso Corto Maschile

1 Attolini Michele Asd Rana Tagliaro 02:53:08; 2 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team 02:53:16; 3 Trevisan Marco Asd High Road Team 02:53:16; 4 Ballestri Cristian Gianluca Faenza Team 02:53:17; 5 Bergamo Daniele Bergner Bräu 02:53:17; 6 Viglione Leonardo Asd Team Ucsa 02:56:45; 7 Spiazzi Davide Total Speed 02:56:45; 8 Pontalto Andrea Team Ale' Cipollini Galassia 02:56:46; 9 Gottardi Davide Fm Cycling Team 02:56:46; 10 Bertolini Oscar Individuale 02:56:47

 

Percorso Corto Femminile

1 Schartmueller Astrid G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:10:53; 2 Gazzini Serena Carraro Team Trentino Ale' 03:11:27; 3 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:13:31; 4 Bee Gloria S.S.D. Pedale Feltrino 03:22:14; 5 Incristi Antonella A.S.D.Team Friuli Sanvitese 03:26:38; 6 Rosa Deborah U.C. Carre' 03:28:36; 7 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 03:29:48; 8 Coato Marisa Happy Bikers 03:29:49; 9 Arsie Martina G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:30:51; 10 Dossi Marcellina Bici E Sport 03:34:18

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024