GF ALASSIO SIXS. In 1200 al via

GRAN FONDO | 18/04/2016 | 08:04
E' stato il pugliese Romolo Gentile ad aggiudicarsi la terza edizione della Granfondo Internazionale Alassio SIXS, organizzata dal consolidato Gs Alpi guidato da Vittorio Mevio.

La manifestazione ligure, che si conferma ad altissimo livello anche in questa edizione, ha contato 1500 iscritti, di cui oltre 1200 si sono presentati nelle griglie di partenza poste in Corso Dante Alighieri, proprio di fronte al celeberrimo "Muretto".


Il fine settimana è iniziato il sabato alle ore 10 presso Piazza Partigiani, con l'apertura dell'area expo e con la possibilità di ritirare i numeri di gara e i gadget della manifestazione. La giornata è proseguita con un briefing pre-gara presso la la tensostruttura sita in Piazza Partigiani e successivamente, intorno alle ore 18, è stato offerto il classico aperitivo di benvenuto organizzato dallo staff Gs Alpi.


Il via viene dato puntuale alle ore 9 da Corso Dante Alighieri, dove i 1200 concorrenti hanno preso il via per percorrere i 105 chilometri con 1991 metri di dislivello tra le provincie di Savona e Imperia.

La corsa, dopo una prima fase relativamente tranquilla, vede l'attacco decisivo affondato dallo spezzino Ricciardi, che al 60° chilometro si lancia in un tentativo da lontano, portando dietro di sé Romolo Gentile e il milanese Paolo Castelnovo.

I tre, da qui in avanti, vanno di comune accordo guadagnando chilometro dopo chilometro sul resto del gruppo. Solo una crisi momentanea al 90° chilometro mette a dura prova la resistenza di Castelnovo, il quale, dimostrando grande carattere e stringendo i denti, tiene le ruote dei compagni di fuga.

Il terzetto si presenta così compatto in cima alla salita della Madonna della Guardia, sede di arrivo, dove è Gentile a superare Ricciardi e Castelnovo.

Al femminile è la bergamasca Manuela Sonzogni a cogliere la palma d'oro, che fin dalle battute iniziali fa valere la sua superiorità sul resto delle concorrenti, giungendo sul traguardo con quasi 10 minuti di vantaggio sulla diretta inseguitrice. Al secondo posto Loredana Girello, mentre sul gradino più basso del podio si posiziona la comasca Cristina Lambrugo.

Tra le società, il gradino più alto del podio viene occupato dalla cuneese ASD Gs Passatore, che lascia dietro di sé la torinese Rodman Azimut Squadra Corse e la torinese Jolly Europrestige, che va a occupare il terzo gradino del podio.

All'arrivo, posto al Santuario della Madonna della Guardia, i giudici hanno eseguito delle verifiche sulle biciclette dei partecipanti alla ricerca di eventuali motorini elettrici. Ricerche che hanno dato esito negativo.

«Nonostante le mille difficoltà che il brutto tempo ha comportato - spiega Vittorio Mevio, deux ex machina della manifestazione - e la carenza di forze dell'ordine a causa del referendum, tutto il percorso è stato perfettamente presidiato. Un ringraziamento va all'amministrazione locale di Alassio e alla Polizia Locale, così come tutte le amministrazioni dei comuni attraversati. Un plauso particolare va ai volontari impegnati e a tutto lo staff, senza il quale tutto questo non sarebbe possibile».

Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione

Segui la Gran Fondo Internazionale Alassio SIXS anche su Facebook

CLASSIFICHE

CLASSIFICA MASCHILE

1. Romolo Gentile (Asd Velosprint Bitonto); 2:54:23

2. Alessio Ricciardi (Dal Colle-Legend-Miche); 2:54:23

3. Paolo Castelnovo (Asd Team Ucsa); 2:57:39

4. Fulvio Rosso (Asd Roero Speed Bike); 2:57:41

5. Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team); 2:57:42

6. Jacopo Padoan (Team Flj Sport Solution); 2:57:46

7. Paolo Minuzzo (Team Granfondo Liotto); 2:57:51

8. Enrico Dogliotti (Team De Rosa Santini); 2:57:52

9. Andrea Pirovano (Asd Team Morotti); 2:57:56

10. Antonio Camozzi (Asd Team Isolmant); 2:58:00


 

CLASSIFICA FEMMINILE

1. Manuela Sonzogni (Asd Team Isolmant); 3:15:36

2. Loredana Girello (Cicli Colomba); 3:25:17

3. Cristina Lambrugo (Somec-Mg.K Vis-Lgl); 3:27:28

4. Elisa Scalambra (Pro Bike Riding Team); 3:31:14

5. Sarah De Santis (Sc Quinto Al Mare); 3:32:45



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024