NORDA MG.KVIS VEGA. Tutto pronto per la Coppi e Bartali

CONTINENTAL | 23/03/2016 | 14:58

Si comincia domani con due semitappe: al mattino la gara in linea, nel pomeriggio la cronosquadre di 13,3 km a Gatteo. Domenica gran finale a Pavullo. Così la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, uno degli appuntamenti di inizio stagione più attesi della Norda Mg.Kvis Vega. Gli atleti selezionati dai tecnici Frizzo e Corsini per partecipare a questa importante manifestazione sono otto: Nicola Gaffurini, Michele Scartezzini, Michele Gazzara, Matteo Occhialini, Raffaele Radice, Niccolò Salvietti, Gian Marco Di Francesco e il russo Evgeny Zverkov al suo debutto italiano con la divisa del team Continental e reduce dal secondo posto in classifica geneale al Tour of Sochi, in Russia.
”Siamo determinati e questo rappresenta già una cosa importante- spiega il team manager Angelo Baldini-. E’ chiaro però che vogliamo portare a casa un buon risultato anche per i nostri sponsor. Conquistare una classifica speciale, magari quella dei Traguardi Volanti, sarebbe davvero bello. Ci siamo riusciti già in passato, pertanto faremo il massimo per farci notare e per riuscirci ancora”.
Una grande opportunità dunque per i ragazzi della Norda Mg.Kvis Vega di mettersi in luce in una prova del calendario UCI Europa Tour (2.1).

Rai Sport seguirà la corsa quotidianamaente
giovedì 24 marzo: Rai Sport 1 e Rai Sport 2, ore 17,45
venerdì 25 marzo: Rai Sport 2, ore 18,00
sabato 26 marzo: Rai Sport 1, ore 16,45
domenica 27 marzo: Rai Sport 1 e Rai Sport 2, ore 20,00
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024