GRAN FONDO | 03/02/2016 | 07:49 Questa sera alle 19.30 presso Upcycle Milano Bike Cafè, via A.M. Ampère, 59 - Milano, va in scena la presentazione della prima Granfondo della Città di Milano. A Milano, singolarmente, manca un grande appuntamento di ciclismo amatoriale. La prima edizione della Gran Fondo Milano, che si terrà il 18 settembre 2016, vuole colmare questa lacuna e lo fa con un format nuovo e, come la stessa Milano insegna, innovativo, guardando avanti senza paura di percorrere nuove strade.
L’impegno nel mettere a punto la manifestazione è stato quello di fare tesoro dell’esperienza delle altre Granfondo italiane, di quello che hanno di bello, ma anche di quello che hanno di meno bello.
Il ciclismo sta cambiando. La bicicletta è diventata per molti un’occasione per scoprire territori, paesaggi, stare con gli amici, condividere la fatica e le emozioni delle piccole, grandi imprese. Non solo, ma la bici si è fatta anche strumento per riscoprire cibi, tradizioni e cultura.
Ecco le peculiarità di GF Milano: • tre percorsi, dai 50 ai 215 chilometri, per accogliere i ciclisti dalle “gambe” più diverse • nessuna classifica di arrivo, per non diventare vittime dell’agonismo esasperato • presenza, nei due percorsi lunghi, di 3 tratti cronometrati “ a coppie, recuperando un vecchio format del ciclismo dei tempi d’oro, il Trofeo Baracchi. Saranno premiate le prime coppie insieme alle ultime classificate. Perché l’agonismo è bello se resta un gioco • attenzione ai punti di ristoro, perché diventino un momento piacevole della giornata e non solo un pit stop per recuperare carboidrati e sali persi durante la pedalata
E' possibile racchiudere tutto questo negli spazi di una granfondo? Stasera se ne parlerà presso Upcycle Milano Bike Cafè con Ercole Giammarco e Stefano Peruch, organizzatori GF Milano; Gianluca Santilli, Responsabile FCI settore amatoriale; Giancarlo Brocci, Fondatore e Presidente de “L’Eroica”. Moderatore: Giacomo Pellizzari, ciclista e scrittore
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...
L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...
C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...
Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...
Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...