BARALE. Germano ha tagliato il traguardo degli ottant'anni
RICORRENZE | 27/01/2016 | 16:22 Un personaggio del ciclismo ossolano ha superato il traguardo – intermedio – degli ottant’anni fra gli affetti familiari. E’ Germano Barale, nato a Domodossola il 20 gennaio 1936. L’ha segnalato un suo conterraneo, Marco Della Vedova, pure lui ex professionista e ora direttore sportivo e collaboratore (ispettore di percorso con Maurizio Molinari) per le gare di RCS Sport da quasi una decina d’anni. Il neo ottuagenario Germano Barale ha corso fra i professionisti nella San Pellegrino nel 1957 e 1958, per passare poi, fino al 1960, alla Bianchi e dal 1961 al 1964 ha vestito la maglia Carpano con la quale ha concluso la carriera. E’ stato un corridore solido, di sicuro affidamento per la squadra “Mano”, fratello minore di Giuseppe “Pino”, pure lui corridore professionista col fratello per tre anni dopo avere vinto, nel 1955 il titolo tricolore fra i dilettanti. Giuseppe Barale è scomparso nell’aprile del 2007. I Barale hanno poi avuto un altro rappresentante nel ciclismo professionistico, Florido, figlio di Germano, classe 1968, che ha corso per due anni nell’Amore & Vita. I Barale, originari di Villadossola, rappresentano un bell’esempio di continuità e costante impegno nel settore del ciclismo e delle biciclette che, oltre ad essere un lavoro, sono stati e sono passione portata avanti, in varie articolazioni, nella Val d’Ossola da Florido Barale con soddisfazione di papà Germano. Un’icona del ciclismo ossolano cui hanno fatto riferimento praticanti, agonisti e semplici appassionati della Val d’Ossola di varie epoche. Auguri da parte di tutti gli amici del ciclismo.
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...
Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...
Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...