POLONIA. Invitate anche Gazprom e One Pro Cycling

PROFESSIONISTI | 21/01/2016 | 11:45
Il Lang Team ha assegnato le ultime due wild card per la 73° edizione del Tour de Pologne-UCI World Tour che quest’anno è in programma dal 12 al 18 luglio. Si tratta della formazione russa Gazprom-RusVelo e di quella britannica ONE Pro Cycling che si uniscono alle cinque wild card precedentemente assegnate (CCC Sprandi Polkowice, Verva ActiveJet, Bardiani CSF, Team Novo Nordisk e Reprezentacja Polski) portando così complessivamente a quota sette il numero delle squadre invitate al Tour de Pologne 2016.

Riteniamo che queste due formazioni completino un campo partenti di alto livello. Hanno la qualità e il potenziale per contribuire a rendere, assieme ai worldteams che partecipano di diritto e alle wild card già assegnate, la corsa combattuta e avvincente. Con gli inviti abbiamo voluto valorizzare il movimento ciclistico nazionale ma anche accrescere lo sviluppo internazionale della corsa che vedrà al via squadre di 13 nazioni provenienti da 4 continenti” spiega Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne.

L’invito al Tour de Pologne, che arriva subito dopo quello per il Giro d’Italia, è un’altra bella soddisfazione per la nostra squadra” dice il direttore generale di Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin. “Poter partecipare alle corse del calendario World Tour è una grande opportunità. Nel 2014 il Tour de Pologne ha rappresentato il nostro debutto nel World Tour, è stata un’esperienza importante e siamo felici di tornare. C’è grande entusiasmo per il ciclismo in Polonia, il tifo del pubblico è straordinario e c’è molta attenzione da parte dei media. Il Tour de Pologne cresce anno dopo anno, confermandosi la corsa ciclistica più importante di tutto l’est Europa che per noi è un’area geografica di grande interesse. Quest’anno il Tour de Pologne si svolge a metà luglio e ha una valenza strategica fondamentale. L’obiettivo sarà duplice: da un lato cercheremo di dare il massimo per onorare al meglio la corsa e parallelamente per alcuni dei nostri corridori sarà un test importante in vista dei Giochi Olimpici di Rio. Schiereremo al via tanti giovani di talento che saranno seguiti in ammiraglia dal nostro direttore sportivo Serguei Ivanov, lui conosce molto bene il Tour de Pologne e da corridore ha anche vinto questa corsa.”

Sono orgoglioso che la ONE Pro Cycling abbia ricevuto l’invito per quella che considero come una delle corse più entusiasmanti e belle del calendario internazionale” dice il capo dei direttori sportivi della ONE Pro Cycling Matthew Winston. “Abbiamo due corridori polacchi talentuosi nella nostra rosa di venti atleti (Karol Domagalski e Marcin Bialoblocki, vincitore lo scorso anno della crono conclusiva di Cracovia al Tour de Pologne e campione nazionale in carica della specialità) ed è un onore poter dare loro la possibilità di competere sulle strade di casa propria in una competizione di così alto livello. Il Tour de Pologne rappresenterà senza alcun dubbio uno dei principali obiettivi della nostra stagione e ringrazio gli organizzatori del Lang Team per averci dato questa grande oportunità.”

UCI WORLD TEAMS – 18 (partecipano di diritto)
AG2R LA MONDIALE (FRA), ASTANA PRO TEAM (KAZ), BMC RACING TEAM (USA), CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (USA), DIMENSION DATA (RSA), ETIXX - QUICK STEP (BEL), FDJ (FRA), IAM CYCLING (SUI), LAMPRE - MERIDA (ITA), LOTTO SOUDAL (BEL), MOVISTAR TEAM (ESP), ORICA GREENEDGE (AUS), TEAM GIANT - ALPECIN (GER), TEAM KATUSHA (RUS), TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED), TEAM SKY (GBR), TINKOFF (RUS), TREK - SEGAFREDO (USA).

UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS – 6 (wild card)
BARDIANI CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), ONE PRO CYCLING (GBR), TEAM NOVO NORDISK (USA), VERVA ACTIVEJET (POL).

SQUADRA NAZIONALE – 1 (wild card)
REPREZENTACJA POLSKI (POL).
Copyright © TBW
COMMENTI
Bialoblocki
21 gennaio 2016 18:51 IngZanatta
Sono curioso di vedere se farà qualcosa di buono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024